Ambiente, San Mango D’Aquino conquista il titolo internazionale Fao di “Città verde”

C’è anche San Mango d’Aquino tra le città custodi di foreste urbane. Il comune in provincia di Catanzaro finisce nell’elenco pubblicato in questi giorni dalla Fondazione Arbor Day della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.

Se nel primo anno di pubblicazione le città titolate nel mondo erano 68 in 17 Paesi, ora il programma ha assegnato questo riconoscimento internazionale a 120 città, dalle piccole alle metropoli. Tra i nuovi ingressi New York negli Usa, Toronto in Canada, Guadalajara in Messico, Birmingham nel Regno Unito, Kampala in Uganda, e per l’Italia San Mango d’Aquino. La cittadina si aggiunge ad altre sei città delle foreste urbane lungo la penisola che sono: Cesena; Lignano Sabbiadoro; Milano; Modena; Padova e Torino.
Se nel primo anno di pubblicazione le città titolate nel mondo erano 68 in 17 Paesi, ora il programma ha assegnato questo riconoscimento internazionale a 120 città, dalle piccole alle metropoli. Tra i nuovi ingressi New York negli Usa, Toronto in Canada, Guadalajara in Messico, Birmingham nel Regno Unito, Kampala in Uganda, e per l’Italia San Mango d’Aquino. La cittadina si aggiunge ad altre sei città delle foreste urbane lungo la penisola che sono: Cesena; Lignano Sabbiadoro; Milano; Modena; Padova e Torino.
Per ottenere questo riconoscimento, ciascuna amministrazione comunale ha dimostrato, spiega la Fao, il proprio impegno in favore degli alberi e delle foreste urbane, valorizzandole. Le città riconosciute quest’anno prenderanno parte a una rete in continua crescita, che consentirà la condivisione reciproca delle migliori pratiche, alla ricerca dell’eccellenza nelle foreste urbane. “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a tutte le città che quest’anno hanno ottenuto il titolo di ‘Forest Town'”, ha affermato Dan Lambe, presidente della Arbor Day Foundation. “Queste città stanno mostrando iniziativa nello sviluppo e nel mantenimento della loro copertura vegetale urbana. Gli alberi forniscono benefici incommensurabili alle aree urbane; tra le città riconosciute, molte hanno investito nelle loro comunità per creare un futuro più sostenibile”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved