Amici della Musica, a Catanzaro il quartetto tutto femminile Artemisia Classica

L’ensemble si esibirà giorno 20 ottobre a Palazzo ‘De Nobili’ di Catanzaro

Un insolito quartetto di grande richiamo, tutto al femminile, composto da un flauto e un trio d’archi. L’ensemble Artemisia Classica si esibirà venerdì 20 ottobre, alle ore 18:00, nella Sala Concerti di Palazzo De’ Nobili di Catanzaro in un concerto che raggiungerà momenti di grande intensità. L’evento, organizzato dall’Associazione Amici della Musica, aderente ad AMA Calabria, è realizzato con il sostegno del MiC Direzione Generale Spettacolo e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria.

La dichiarazione di Daniela Faccio

La dichiarazione di Daniela Faccio

“Continua l’esplorazione musicale degli Amici della Musica – ha dichiarato la presidentessa Daniela Faccio – con quattro musiciste che si sono affermate con una formazione apprezzata per l’affascinante fusione delle loro indubbie qualità artistiche. Non ho dubbi che anche Artemisia Classica lascerà un segno indelebile tra i nostri appassionati di musica classica”.

Nato da un’idea di Luisa Sello, conosciuta nel panorama internazionale ed insignita del titolo di ‘Cavaliere al Merito’ della Repubblica Italiana, Artemisia Classica prende il nome dalla pittrice romana Artemisia Gentileschi, vissuta nel periodo rinascimentale, che ha difeso e divulgato la sua arte, nonostante gli ostacoli della pressione sociale del suo tempo. Luisa Sello, al flauto, Elisa Eleonora Papandrea, al violino, Domenica Pugliese, alla viola, e Daniela Petracchi, al violoncello, sono musiciste che accanto alla musica da camera svolgono un ruolo solistico, mettendo la loro esperienza ed entusiasmo al servizio della grande musica.

Nel concerto di Catanzaro, il quartetto presenterà un programma che spazia dal rinascimento ai giorni nostri, con splendenti pagine di Mozart, accattivanti linee di un Rossini ironico, e misteriose ombre del rinascimento europeo. Fanno eco a questi capolavori alcune pagine del Piazzolla più conosciuto e angoli di espressioni di autori contemporanei, evocativi di un ‘900 italiano. 

Sarà possibile assistere al concerto di Artemisia Classica con l’abbonamento sottoscritto per l’anno 2023-2024 oppure con l’acquisto del biglietto d’ingresso in vendita prima del concerto.

PROGRAMMA

Quartetto in re maggiore KV 285            

(Allegro, Adagio, Allegro)

Carlo Corazza

Isonzo per flauto, violino, violoncello

Gioacchino Rossini

Quartetto n. 3 in si bemolle maggiore        

(Allegro vivace, Andante. Allegretto)

Alessandro Orologio

Intradae Liber Primus

Michael Pretorius

Branle – Volte

Giorgio Mainerio

Caro Ortolano / Schiarazule Marazule

Astor Piazzolla

Milonga, Oblivion, Libertango 

rielaborazione di Marino Baratello

GLI ARTISTI

Luisa Sello (flauto) è stata definita dalla New York Concert Review “artista dall’avvincente passione e spontanea cantabilità, con tecnica brillante, eccellente controllo del fiato, suono generoso e grande charm”. È stata scelta dal Ministero dei Beni Culturali per rappresentare la musica italiana nel mondo.

Elisa Eleonora Papandrea(violino) è membro dell’Orchestra Mozart diretta da Claudio Abbado, della Symphonica Toscanini diretta da Lorin Maazel, della Europe Philharmonic Orchestra. Collabora con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.

Domenica Pugliese (viola) è docente di viola presso il Conservatorio di Sassari. Svolge attività cameristica in diverse formazioni, ha collaborato con l’Accademia Filarmonica Romana, Nuova Consonanza e compagini orchestrali quali l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma.

Daniela Petracchi(violoncello) è titolare della cattedra di violoncello all’Istituto Musicale Pareggiato di Terni. Ha fatto parte dell’Orchestra da Camera Italiana diretta da Salvatore Accardo. È componente del Trio “Clara Schumann” con il quale si è esibita nelle più prestigiose stagioni concertistiche italiane e in tournée all’estero.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
La scoperta grazie a una perdita d'acqua. Tragedia analoga nell'Aquilano per una coppia di ultraottantenni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved