Amici della Musica, a Catanzaro il talento del pianista Benedetto Lupo

Lupo si esibirà nella giornata di venerdì 3 febbraio, alle 18, nella Sala Concerti di Palazzo De’ Nobili di Catanzaro
benedetto lupo

Un pianista che da sempre ha impressionato per il suo talento e per una rara qualità esecutiva. Concerto intenso, quanto elegante e raffinato. Benedetto Lupo si esibirà venerdì 3 febbraio, alle ore 18:00, nella Sala Concerti di Palazzo De’ Nobili di Catanzaro. L’evento è organizzato dall’Associazione Amici della Musica, aderente ad AMA Calabria, realizzato nell’ambito del progetto Circolazione Musicale in Italia promosso dal CIDIM.

Una cifra stilistica di grande espressività

Una cifra stilistica di grande espressività

“Dopo il successo della scorsa settimana con il concerto del Quartetto EOS, Davide Alogna ed Enrico Pace – ha dichiarato la presidentessa Daniela Faccio – la nostra Associazione propone un artista che da tempo sta facendo parlare dei suoi riconoscimenti ottenuti in tutto il mondo. Benedetto Lupo ha un curriculum degno di nota che racconta una cifra stilistica di grande espressività”. Benedetto Lupo, impostosi nel 1989 all’attenzione del pubblico con l’affermazione al prestigioso Concorso Internazionale Van Cliburn. Pianista dalla grande sensibilità artistica, a Catanzaro eseguirà un programma di grande interesse e di estrema bellezza, ‘Le Stagioni, op. 37bis’ di Pëtr Il’ič Tchaikovskij.

Emozioni esaltate in maniera introspettiva

Nate su commissione e scritte dopo la tormentata gestazione del ‘Concerto n°1 per Pianoforte e e Orchestra’, ‘Le Stagioni’ risultano essere più intime e semplici. Una composizione in cui le emozioni vengono esaltate in maniera introspettiva dal compositore russo, che non nasconde quanto sia forte il suo rapporto con le tradizioni della sua gente e con la natura del suo Paese. Una fiera appartenenza che traspare dalle sue lettere.

Un lavoro di grande fascino

In ognuno dei dodici quadri che caratterizzano l’opera è possibile percepire alcune delle sublimi linee melodiche presenti nelle scene liriche che Evgenij Onegin inizierà a scrivere l’anno successivo. ‘Le Stagioni’, ritenute erroneamente un brano ‘semplice’, sono state eseguite raramente in concerto, rendendo l’appuntamento catanzarese un’occasione irripetibile per ascoltare un lavoro di grande fascino.

Benedetto Lupo eseguirà anche i ‘Six Moments Musicaux, composti venti anni dopo ‘Le Stagioni’ da Sergej Vasil’evič Rachmaninov. Partendo da un titolo schubertiano, con questa composizione il pianista russo, naturalizzato statunitense, sembra trarre ispirazione da modelli slavi mutuando da Schubert la tensione verso una ricerca melodica continua. Nei ‘Sei Momenti Musicali’ Rachmaninoff dimostra quanto amasse Tchaikovsij, che aveva studiato in maniera approfondita e appassionata. Il pianismo personale di Benedetto Lupo, sarà un’ulteriore dimostrazione di quanto sia capace di dare la giusta impronta a due opere di assoluto rilievo nel panorama della musica classica.

I biglietti

Sarà possibile assistere al concerto di Benedetto Lupo con l’abbonamento per l’anno 2023 oppure con l’acquisto del biglietto d’ingresso in vendita prima del concerto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Atleta classe 2007 della Arvalia Nuoto Lamezia, Lico prenderà parte alla competizione in programma a Riccione l’11 e il 12 aprile
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved