Bomba di BioNTech sul vaccino, problemi su efficacia e sicurezza. Scatta l’interrogazione a Speranza

"La successiva scoperta di problemi precedentemente non rilevati potrebbe portare al ritiro del prodotto dal mercato"
dosi booster Calabria

Non accennano a placarsi le polemiche sui vaccini anti-Covid dopo le morti improvvise degli ultimi giorni. A ‘gettare benzina sul fuoco’ ci ha pensato il report di Biontech, l’azienda tedesca di biotecnologia e biofarmaceutica attiva nell’ambito della ricerca, sviluppo e commercializzazione di farmaci che, nel gennaio 2020 – insieme con l’azienda statunitense Pfizer – ha iniziato lo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19.

L’ammissione di Biontech

L’ammissione di Biontech

“In un rapporto ufficiale Biontech ammette che dei loro vaccini non è dimostrabile la loro efficacia e la sicurezza”. La senatrice del gruppo Misto Bianca Laura Granato ha immediatamente presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute Roberto Speranza dopo la pubblicazione da parte dell’azienda tedesca Biontech del suo rapporto annuale alla Us Securities and Exchange Commission, l’ente americano regolatore sulla sicurezza del mercato. Questo il testo del report ufficiale:

“Potremmo non essere in grado di dimostrare l’efficacia o la sicurezza sufficienti del nostro vaccino Covid e/o delle formulazioni specifiche per la variante per ottenere l’approvazione normativa permanente negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nell’Unione Europea o in altri paesi in cui è stato autorizzato per un uso di emergenza o concessa l’approvazione alla commercializzazione condizionale”.

“Trattati da cavie”

“Abbiamo tentato in tutti i modi – aggiunge la senatrice Bianca Laura Granato – di far capire ai cittadini italiani ciò che il governo stava facendo, e chi già aveva capito e rifiutava di sottostare alle imposizioni, ha pagato e sta pagando con sospensioni dal lavoro ed esclusione dalla società civile la verità che hanno sempre professato e difeso, a tutela della dignità della persona umana. Siamo stati – conclude – trattati da cavie”.

Ritiro dal mercato

La conclusione di Biontech, di cui ne riporta il testo integrale il quotidiano Affari Italiani, è estremamente prudente: “La successiva scoperta di problemi precedentemente non rilevati potrebbe influire negativamente sulla vendita commerciale del prodotto, portare a restrizioni sul prodotto o portare al ritiro del prodotto dal mercato”. Biontech, inoltre – scrive ancora Affari Italiani -, non può garantire che non si verifichino problemi appena scoperti o sviluppati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
Aveva 18 anni e rimase rinchiuso nelle grotte dell'Aspromonte e negli ovili di Pizzo per due anni: "I miei carcerieri? Pecorai, gente ignorante e senza scrupoli"
La donna ha denunciato il compagno a seguito delle minacce di morte ricevute. L'uomo era già noto alle Forze dell'Ordine
L'inchiesta della Procura di Catanzaro scatta in seguito ad una segnalazione del Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Dulbecco
I tetti dei due edifici sono stati letteralmente divelti finendo sulla strada e in un parcheggio. Danneggiate anche alcune auto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved