Alle 23:00 di domenica 3 ottobre ha votato l’11,23% dei calabresi chiamati alle urne per il rinnovo dei Consigli comunali di 82 Comuni. Il Comune della Calabria che ha registrato la maggiore affluenza, alla chiusura dei seggi, è Zumpano, con il 62,76%. La minore partecipazione alle elezioni amministrative, per ora, è a Scala Coeli con solo il 17,98% degli aventi diritto votanti al termine delle odierne operazioni di voto. A Cosenza, alle 23:00 il 13,89% dell’elettorato si è recato ai seggi per scegliere il futuro sindaco e i consiglieri di Palazzo dei Bruzi. Nelle precedenti amministrative l’affluenza alle 23:00 era del 23,44%.
Affluenza amministrative provincia di Catanzaro
Affluenza amministrative provincia di Catanzaro
In provincia di Catanzaro, il Comune in cui si è registrata l’affluenza maggiore è Soveria Mannelli con il 54,87% degli aventi diritto alle urne alle 23:00. La minore partecipazione, nel Catanzarese, a Badolato con il 22,92%. In media nell’intera provincia ha votato il 42,68% degli elettori, alle 19:00 del 3 ottobre erano il 31,63%, alle 12:00 il 10,40%.
Affluenza amministrative provincia di Cosenza
In provincia di Cosenza, il Comune in cui si è registrata l’affluenza maggiore è Zumpano con il 62,76% degli aventi diritto alle urne alle 23:00. La minore partecipazione, nel Cosentino, a Scala Coeli con il 17,98%. A Cosenza, alle 23:00 il 47,97% dell’elettorato si è recato ai seggi per scegliere il futuro sindaco e i consiglieri di Palazzo dei Bruzi. Nelle precedenti amministrative l’affluenza alle 23:00 era del 72,37%, mentre alle 19:00 del 3 ottobre erano il 37,012% e alle 12:00 il 13,89%. In media nell’intera provincia ha votato il 44,99% degli elettori, alle 19:00 del 3 ottobre erano il 34,01%, alle 12:00 il 12,57%.
Affluenza amministrative provincia di Crotone
In provincia di Crotone, il Comune in cui si è registrata l’affluenza maggiore è Casabona con il 53,63 degli aventi diritto alle urne alle 23:00. La minore partecipazione, nel Crotonese, a Crucoli con il 36,72%. In media nell’intera provincia ha votato il 47,97% degli elettori, alle 19:00 del 3 ottobre erano il 36,6%, alle 12:00 il 12,37%.
Affluenza amministrative provincia di Reggio Calabria
In provincia di Reggio Calabria, il Comune in cui si è registrata l’affluenza maggiore è Stilo con il 52,45 degli aventi diritto alle urne alle 23:00. La minore partecipazione, nel Reggino, a Mammola con il 23,16%. In media nell’intera provincia ha votato il 40,64% degli elettori, alle 19:00 del 3 ottobre erano il 31,3%, alle 12:00 il 10,40%.
Affluenza amministrative provincia di Vibo Valentia
In provincia di Vibo Valentia il Comune in cui si è registrata l’affluenza maggiore è Zambrone con il 57,64% degli aventi diritto alle urne alle 23:00. La minore partecipazione, nel Vibonese, a Joppolo con il 33,26%. In media nell’intera provincia ha votato il 39,91% degli elettori, alle 19:00 del 3 ottobre erano il 28,93%, alle 12:00 l’8,66%.
Amministrative in Calabria, 82 Comuni alle urne: candidati e guida al voto
Cosenza alle urne: orari, seggi, trasporti per disabili e voto disgiunto
Amministrative in Calabria: affluenza alle 19, i dati Comune per Comune