Oggi i residenti di 41 comuni calabresi sono chiamati alle urne per rinnovare il Consiglio comunale ed eleggere il nuovo sindaco. Stando alla seconda rilevazione delle ore 19, pubblicata dal Viminale, si è recato ai seggi il 36% dell’elettorato: cinque anni fa alla stessa ora andò a votare poco più del 43% di elettori. Alle 12, a livello regionale, ha votato il 12,72%, contro il 16,88% delle ultime elezioni alla stessa ora (LEGGI QUI).
A livello provinciale, dati in calo in tutti i cinque capoluoghi: a Catanzaro ha votato il 38,50% (45,54 % il dato delle ultime elezioni amministrative), a Crotone il 41,76% (46,02% ultime elezioni), a Vibo il 30,81% (37,05% il dato delle ultime Amministrative), nella provincia di Reggio ha votato il 35,82% (39,84% alle precedenti elezioni), mentre in quella di Cosenza si è recato alle urne circa il 36,50% (anche in questo caso in deciso calo rispetto al 45,57% delle precedenti elezioni).
A livello provinciale, dati in calo in tutti i cinque capoluoghi: a Catanzaro ha votato il 38,50% (45,54 % il dato delle ultime elezioni amministrative), a Crotone il 41,76% (46,02% ultime elezioni), a Vibo il 30,81% (37,05% il dato delle ultime Amministrative), nella provincia di Reggio ha votato il 35,82% (39,84% alle precedenti elezioni), mentre in quella di Cosenza si è recato alle urne circa il 36,50% (anche in questo caso in deciso calo rispetto al 45,57% delle precedenti elezioni).