Amministrative San Luca, Brugnano (Fsp): “Politica vera è atto d’amore”

Candidarsi a San Luca, dove nessuno ha osato candidarsi per molto tempo e dove la presenza della ‘ndrangheta è asfissiante, è decisamente un atto d’amore per la Calabria e di coraggio.

Lo stesso messo in campo da Giuseppe Brugnano, Segretario Nazionale del Sindacato di Polizia Fsp, candidato al consiglio comunale di San Luca nella lista “San Luca Klaus Davi Sindaco”.

Lo stesso messo in campo da Giuseppe Brugnano, Segretario Nazionale del Sindacato di Polizia Fsp, candidato al consiglio comunale di San Luca nella lista “San Luca Klaus Davi Sindaco”.

“La politica vera è un atto d’amore, – afferma in una nota Brugnano – e quello per San Luca deve essere più che mai l’impegno del cuore, prima di tutto. Rimettere San Luca al centro, per consentire ai cittadini di scollarsi di dosso l’insopportabile peso di una nomea basata purtroppo su fatti veri, che ne hanno sfigurato il volto, e che continuano a frustrare in maniera insuperabile ogni anelito di vera crescita, di radicale cambiamento, di profondo sviluppo. Ecco quello che voglio. E c’è un solo modo: portare lo Stato dentro al Consiglio comunale, e anche fuori. Intendo creare una “squadra Stato”. Lo Stato non è solo “apparato”, ma è anche “comunità”.

Ecco, io voglio che si crei un’invincibile “squadra Stato”, – prosegue Brugnano – fatta da persone, cittadini e istituzioni, che vinca unita, compatta, tagliando fuori e annientando ostacoli e limiti. Ho un’idea precisa delle prime due cose su cui mi concentrerei senza esitazioni a San Luca: scuole e imprenditoria giovanile turistico-culturale. Vorrei che San Luca si riappropriasse di un ruolo da protagonista, ma per le straordinarie potenzialità che ne hanno segnato la storia culturale. Per fare questo servono soldi e serve attenzione. Gli investimenti qui non arrivano perché tutto è stato troppo spesso in mano alla ‘ndrangheta, ma come nel meccanismo concepito per le Città metropolitane, anche San Luca può essere intesa come un “polo culturale del Meridione”, con un Decreto ad hoc che consenta di attrarre fondi pubblici e privati, suddivisi in precisi capitoli e monitorati dall’esterno, da fuori regione, per potenziare una città fino ad ora totalmente decontestualizzata.

Soldi che, prioritariamente, devono supportare le scuole, – conclude il segretario nazionale Fsp – con l’introduzione di progetti in partenariato stabile con le altre istituzioni, e gli imprenditori, soprattutto i più giovani, che possano avere gli strumenti per far riscoprire al mondo il fulgore di tradizioni di impareggiabile valore, di cui il grande Corrado Alvaro è il più naturale esempio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'imprenditrice Matilde Talotta: "In verità pensavo che i commenti alle sentenze andassero fatti al passaggio in giudicato delle stesse"
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved