Ammodernamento delle tecnologie sanitarie: i 100milioni di euro dimenticati

L'accusa del consigliere regionale Carlo Guccione: "L’ennesimo paradosso della sanità calabrese: le risorse ci sono ma non vengono sfruttate"
non vaccinate

“L’ennesimo paradosso della sanità calabrese: le risorse ci sono ma non vengono sfruttate. Potrebbe diventare la più grande operazione di ammodernamento tecnologico nella storia del sistema sanitario calabrese: previsti 100 milioni di euro. Ma per responsabilità prima della Regione, oggi dell’Ufficio del commissario, questi fondi continuano a rimanere chiusi nei cassetti. L’ammodernamento tecnologico di ASP e Aziende Ospedaliere ha come obiettivo la sostituzione e il potenziamento delle tecnologie attraverso l’acquisto di apparecchiature all’avanguardia per un importo previsto di euro 86.488.366,64. È prevista inoltre una somma di 10 milioni di euro per la riqualificazione e l’ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione”. Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Pd, Carlo Guccione.

Un aiuto per ridurre la migrazione

Un aiuto per ridurre la migrazione

“Il programma prevede l’acquisto e l’istallazione di 23 Tac (oltre l’aggiornamento di una esistente), 14 Risonanze magnetiche (oltre l’aggiornamento di una esistente), 19 mammografi, 12 angiografi, 2 Gamma Camera, 3 Gamma Camera Tac, 3 Pet/Tac, 2 acceleratori lineari. L’obiettivo è di rinnovare e potenziare il parco delle grandi apparecchiature biomediche delle aziende sanitarie e ospedaliere al fine di ridurre le liste d’attesa e garantire percorsi diagnostici e terapeutici più efficaci. Il Piano stabilisce poi l’acquisto di tre acceleratori lineari e l’esecuzione dei lavori per la messa in esercizio delle apparecchiature da destinare all’Azienda ospedaliera di Cosenza, Catanzaro e al Gom di Reggio Calabria, alle sedi dei Centri di radioterapia oncologica al fine di garantire prestazioni sanitarie radioterapiche più appropriate a ridurre i tempi di attesa per l’erogazione delle corrispondenti prestazioni. Le apparecchiature richieste andranno a sostituire quelle già presenti ritenute ormai obsolete consentendo in tal modo di abbassare a circa due anni e otto mesi l’obsolescenza media dei macchinari presenti in regione.  Questo programma consentirà di dotarsi di apparecchiature di ultima generazione in grado di rispondere alle più complesse esigenze cliniche in campo radioterapico e aiuterà a ridurre la migrazione sanitaria verso le altre regioni che per quanto riguarda soprattutto le cure oncologiche ha raggiunto una spesa di oltre 40 milioni di euro. L’Ufficio del commissario ad acta faccia dunque partire le gare per l’acquisto di queste importanti tecnologie sanitarie che alla Calabria consentirebbe di avere una delle dotazioni più moderne del nostro Paese”.

Le strutture dove sono previsti i nuovi macchinari

Presidio Ospedaliero Annunziata Cosenza: Tac – Risonanza Magnetica – Mammografo Presidio Ospedaliero Mariano Santo: Acceleratore lineare

Casa della Salute San Marco Argentano: Tac – Mammografo

Casa della Salute Amantea: Mammografo

Presidio Ospedaliero Castrovillari: Tac – Angiografo

Poliambulatorio Rende: Tac – Risonanza Magnetica

Presidio Ospedaliero Rossano: Tac – Angiografo

Presidio Ospedaliero Trebisacce: Risonanza Magnetica – Mammografo

Presidio Ospedaliero Corigliano: Mammografo

Casa della Salute Cariati: Mammografo

Presidio Ospedaliero San Giovanni in Fiore: Mammografo

Presidio Ospedaliero Paola: Mammografo – Angiografo

Presidio Ospedaliero Cetraro: Angiografo

Presidio Ospedaliero Praia a Mare: Mammografo

Presidio Ospedaliero Acri: Mammografo

Centro screening oncologici: Mammografo

Distretto Catanzaro: Tac

Presidio Ospedaliero Pugliese: Tac – Tac – 2 Risonanza Magnetica – Angiografo – Gamma Camera/Tac

Policlinico Catanzaro: Tac – Tac – Risonanza Magnetica – Mammografo – Angiografo – Pet/Tac- gamma Camera/Tac

Presidio Ospedaliero Lamezia Terme: 2 Tac – Risonanza Magnetica

Presidio Ospedaliero De Lellis: Tac – Pet/Tac- Risonanza Magnetica

Presidio Ospedaliero Minniti: Tac

Presidio Ospedaliero Morelli: Tac – Risonanza Magnetica – Acceleratore lineare

Presidio Ospedaliero Riuniti: 3 Tac – Risonanza Magnetica – Risonanza Magnetica – Mammografo– 4 angiografi – Gamma Camera/Tac

Presidio Ospedaliero Melito Porto Salvo: Tac – Mammografo

Presidio Ospedaliero Gioia Tauro: Tac – Mammografo

Presidio Ospedaliero Polistena: Risonanza Magnetica

Presidio Ospedaliero Locri: Risonanza Magnetica

Presidio Ospedaliero Crotone: Tac – Risonanza Magnetica – Mammografo – Angiografo – Gamma Camera/Tac – Pet/Tac

Poliambulatorio Mesoraca: Tac – Mammografo

Poliambulatorio Cirò Marina: Tac – Mammografo

Presidio Ospedaliero Tropea: Tac

Presidio Ospedaliero Vibo Valentia: Tac – Risonanza Magnetica – Angiografo

Presidio Ospedaliero Serra San Bruno: Tac – Mammografo

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
L'Intervista
La ditta HTS ha già effettuato un primo sopralluogo sul manto erboso. "A breve partiranno gli altri due lotti di lavori"
Potrebbe trattarsi di un delitto passionale. A uccidere la donna sarebbe stato un ex collega
I carabinieri hanno stanno vagliando le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved