Analisi in ospedale? In Calabria ci si inventa l’elimina-coda artigianale

elimina-coda artigianale

(NDL) – Ci si arrangia come si può nella sanità regionale calabrese. E’ vero che gli italiani sono fantastici nell’arte di arrangiarsi ma è anche innegabile che per tutti i soldi che i cittadini pagano sarebbe lecito aspettarsi qualcosa di meglio.

Quello che vedete nella foto non è una collezione di soldatini né un pallottoliere datato. E’ un sistema semplice ed ingegnoso per garantire l’ordine di entrata nel laboratorio analisi di un ospedale calabrese.

Quello che vedete nella foto non è una collezione di soldatini né un pallottoliere datato. E’ un sistema semplice ed ingegnoso per garantire l’ordine di entrata nel laboratorio analisi di un ospedale calabrese.

Siamo a Chiaravalle Centrale (Catanzaro) dove a dire il vero tutta la struttura è abbastanza abbandonata.

Ecco allora quanto ci documenta il dottor Ernesto Aquila, nostro lettore, che accompagnando un paziente ha visto all’opera un sistema artigianale di prenotazione: chi arriva prende una pinza in legno da bucato (perché di questo si tratta) su cui i sanitari del posto hanno segnato i numeri in ordine da 1 a 60.

Visto che di dispositivi elettronici non se ne parla meglio provvedere da se, così i pazienti – molti anziani – non devono azzuffarsi per la priorità e tutto si svolge in ordine.

Un piccolo ma intelligente sistema che – ironia e battute a parte – testimonia una cosa importante:  nonostante le carenze strutturali in cui versano da anni gli ospedali periferici il personale sanitario si ingegna oltre le proprie competenze per far funzionare al meglio le citate strutture.

Venghino, lor signori Santelli, Cotticelli e commissari vari: lo show della sanità pubblica Vi attende.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
Il gruppo criminale ha interessi ramificati nel settore della sanità lombarda, in relazione alle attività connesse all’emergenza Covid
“Un detenuto ha bloccato un agente chiedendo le chiavi delle celle per consentirgli di far uscire gli altri detenuti"
La portaerei a propulsione nucleare dal dicembre 2022 fino a marzo 2023 è stata impiegata in alcune esercitazioni nel Mediterraneo
Il Tribunale di Vibo ha disposto che alle prossime udienze si proceda con l’ascolto in aula di numerose intercettazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved