Anas, lavori sulla SS 106 ma non ancora alla rotatoria di Giovino

di Nico De Luca – Come al solito. Dopo la presentazione a favore di telecamere e taccuini; e nonostante la piena disponibilità delle somme, una importante opera pubblica tarda ad iniziare.

E’ il caso della rotatoria che dalla SS 106 in territorio di Catanzaro dovrà agevolare afflusso e deflusso per il quartiere Giovino e quindi all’intera Marina del capoluogo.

E’ il caso della rotatoria che dalla SS 106 in territorio di Catanzaro dovrà agevolare afflusso e deflusso per il quartiere Giovino e quindi all’intera Marina del capoluogo.

Era il 27 marzo quando i vertici dell’Anas ed una nutrita rappresentanza del Comune intervennero sul posto per presentare il progetto definitivo ed annunciare la successiva apertura del cantiere. Poi, complice una giornata di pioggia, tutto venne rimandato al lunedì.

Ad oggi però, tranne la segnaletica orizzontale gialla che denota una zona interessata da lavori, il nulla. Anzi, in verità nelle ultime ore, proprio nel punto cruciale, un camion ed un mezzo articolato (Enel?) hanno addirittura ridotto la carreggiata.

Interpellato dalla redazione di Calabria 7 l’ing. Giuseppe Ferrara dell’Anas ha detto che “Il cantiere si sta lentamente avviando in quanto si stanno picchettando le aree. Va a rilento la realizzazione della complanare (non di competenza ANAS) che consentirà di chiudere gli accessi privati e lavorare in maniera più rapida”

Se il buon tempo si vede dal mattino…

Proseguono però a buon ritmo i lavori di manutenzione programmata lungo strada statale 106 “Jonica” al fine di migliorare le condizioni di sicurezza e il livello di servizio dell’infrastruttura.

Gli interventi rientrano in un vasto piano di risanamento della pavimentazione che Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato su tutte le strade statali in gestione in Calabria per un investimento complessivo, compreso tra il 2018 e il 2019, di oltre 22 milioni di euro tra lavori in corso e lavori già finanziati e appaltati che saranno gradualmente avviati nel corso dell’anno.

Gli interventi stanno interessando  il ripristino della pavimentazione stradale su un lungo tratto compreso tra i km 195,800 e 248,700, oltre 50 km lungo i tratti stradali che attraversano i territori comunali di Catanzaro, Simeri Crichi, Sellia Marina, Sersale, Cropani, Botricello, Belcastro, Cutro, Isola Capo Rizzuto e Crotone e termineranno nel mese di giugno 2019.

I lavori, che prevedono il risanamento profondo del manto stradale attraverso il rifacimento  dello strato di collegamento (binder) e  dello strato di usura, nonché la realizzazione della nuova segnaletica orizzontale, sono realizzati dall’Impresa R.T.I. Tirreno Bitumi s.r.l. – COS.IN.Cal s.r.l. – I.C.M.B. S.a.s. di Sammarco Francesco & C. con sede ad Amantea (CS) per un importo di circa 2 milioni e 400 mila euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
"Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
M5S: "Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni FI e Lega intendono compiere per sovvertire l'esito del voto"
I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
"Dopo la tragedia nel quartiere Pistoia ci saremmo aspettati di più. L'azione del Comune nelle politiche sociali è molto deludente"
Dopo l'inaugurazione del monumento nella chiesa della Santissima Annunzia di Cutro si è svolto il concerto solenne in memoria delle vittime
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved