Anche Catanzaro scende in piazza a sostegno del Ddl Zan contro l’omotransfobia (VIDEO)

Giovani, associazioni, rappresentanze sindacali e politiche della città hanno manifestato quest’oggi in Piazza Prefettura

#Catanzaronondiscrimina. E’ con questo hashtag che un vasto comitato di associazioni, rappresentanze sindacali e politiche della città di Catanzaro hanno manifestato quest’oggi in Piazza Prefettura in sostegno del Ddl Zan, il disegno di legge che prevede di porre una serie di aggravanti specifiche per i crimini d’odio e per le discriminazioni contro omosessuali, transessuali, donne e disabili. Una manifestazione che ha visto centinaia di persone in piazza, con le bandiere e alcuni palloncini arcobaleno, per chiedere la rapida approvazione definitiva del Ddl in Senato.

La data scelta per questo primo appuntamento non è casuale, perché ricorda i Moti di Stonewall avvenuti nel 1969 ad opera del movimento di liberazione gay di New York e celebrato in tutto il mondo con i Pride. L’obiettivo principale è quello di superare ogni forma di discriminazione e violenza anche nel capoluogo di regione, non immune a episodi di violenza e attacchi omofobi. L’iniziativa, infatti, è nata anche a seguito del grave atto intimidatorio subito nei giorni scorsi da Davide Sgrò, ma il comitato si propone un respiro più lungo in previsione di organizzare nel 2022 il primo Pride nella città di Catanzaro.

La data scelta per questo primo appuntamento non è casuale, perché ricorda i Moti di Stonewall avvenuti nel 1969 ad opera del movimento di liberazione gay di New York e celebrato in tutto il mondo con i Pride. L’obiettivo principale è quello di superare ogni forma di discriminazione e violenza anche nel capoluogo di regione, non immune a episodi di violenza e attacchi omofobi. L’iniziativa, infatti, è nata anche a seguito del grave atto intimidatorio subito nei giorni scorsi da Davide Sgrò, ma il comitato si propone un respiro più lungo in previsione di organizzare nel 2022 il primo Pride nella città di Catanzaro.

“Catanzaro ha a cuore i suoi concittadini”

“Quella di oggi è una manifestazione importante per Catanzaro, città che è stata teatro di azioni dirette contro un membro della comunità – afferma Sandro Gallittu, responsabile dell’Ufficio Nuovi Diritti della Cgil Nazionale -. Al di là di questi fatti tristi, è importante essere oggi in piazza perché c’è la possibilità di approvare al Senato una legge importante. E deve essere approvata senza ulteriori compromessi al ribasso, perché dietro la parola compromesso si nasconde la volontà di escludere dalla legge un pezzo della comunità esposta agli atti intimidatori”.

“Siamo tra i promotori di questa iniziativa che nasce in risposta a un grave atto subito da un nostro concittadino – dice invece Salvatore Passafaro, coordinatore dei circoli catanzaresi del Pd -. Catanzaro ha a cuore le sorti dei suoi concittadini e riesce a parlare con una voce unica a difesa dei diritti e contro le discriminazioni. Quello di oggi è un primo importante passo in tal senso”. Dello stesso parere è Nicola Fiorita, leader del movimento politico Cambiavento: “Bisogna sempre difendere diritti e libertà. Catanzaro è una città tollerante, inclusiva e aperta. L’impegno che dobbiamo assumere è di esserci tutte le volte che sarà necessario”.

L’emozione di Sgrò

Raggiante Davide Sgrò, attivista Lgbt e portavoce della comunità omosessuale del capoluogo: “Essere qui è emozionante, per me è importante che vengano fatti eventi del genere e sono felice che Catanzaro abbia risposto così. Di questo decreto legge non deve essere limato nulla, a essere limati forse dovrebbero essere i cervelli delle persone”. (a.b.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Rappresenterà anche per il prossimo quinquennio la Cisal, quarto sindacato d’Italia. Oggi a Roma la cerimonia di insediamento
"Siamo certi che Catanzaro saprà accogliere con entusiasmo gli Azzurrini che hanno conquistato il titolo di Capioni d'Europa con l'Under 19"
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved