Anche le università calabresi si mobilitano in supporto al popolo ucraino

Chiesto un "corridoio immediato per accogliere i docenti, gli studenti, le studentesse ed i ricercatori colpiti dalla guerra"
università calabresi ucraina

Anche le università calabresi si mobilitano in supporto all’Ucraina. Emanuele Pasquale Scigliano, rappresentante dell’Università ‘Magna Graecia’ di Catanzaro in seno al Coruc (Comitato regionale di coordinamento delle università calabresi), insieme ai colleghi di Reggio e Cosenza, hanno deciso di accogliere l’appello della professoressa Olena Motuzenko, prorettrice dell’Università di Kyiv. Oltre ad avanzare la richiesta al Coruc – in sinergia con i rappresentanti delle associazioni Primavera Studentesca Umg, Insieme e UmgLab, dell’Università “Magna Graecia” – hanno sottoscritto un’istanza indirizzata al rettore dell’Università, al presidente del Senato accademico e al presidente della Fondazione per richiedere un “corridoio immediato per accogliere i docenti, gli studenti, le studentesse ed i ricercatori colpiti dalla guerra”.

La cultura come mezzo di amicizia e pace

La cultura come mezzo di amicizia e pace

I rappresentanti si dicono “convinti della potenza dell’Università e della cultura di creare ponti di amicizia e pace tra i popoli”, condannando “fermamente l’aggressione russa all’Ucraina” e auspicando al più presto la “fine delle ostilità” e il “ritorno alla diplomazia nell’interesse dei milioni di civili che si trovano a Kyiv e in Ucraina, vittime di questa guerra”. Gli stessi invitano inoltre tutte le associazioni studentesche dell’Ateneo, i docenti e quanti vorranno a prendere parte all’iniziativa affinché “si possa sviluppare una concreta azione di supporto alla pace. Non pieghiamoci alle scelte di pochi. Preserviamo il futuro dell’istruzione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“L'intervento sarà condotto con tecnologie che consentiranno di eseguire i lavori solo nelle ore notturne"
"Il contrasto al malaffare anche nelle aree meno interessate in passato dall'attività giudiziaria, non per questo possono essere considerate isole felici"
Dalle indagini della Dda è emerso lo scambio elettorale politico-mafioso e l’influenza del gruppo criminale di Cerva sulla locale amministrazione comunale
La decisione è stata annunciata all'Expo Aid di Rimini da Staine che ha partecipato la notizia al ministro Alessandra Locatelli
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved