Anche un poliziotto nella squadra di Fiorita, Gualtieri: “Sorpreso da questa scelta”

Già questore della polizia e prefetto in quiescenza, Gualtieri accoglie favorevolmente la scelta del candidato sindaco del centrosinistra alle Comunali di Catanzaro
gualtieri

L’ex dirigente della Digos di Catanzaro, Marinella Giordano, assessore alla sicurezza. L’indicazione è del candidato sindaco Nicola Fiorita, in vista del turno di ballottaggio in programma a Catanzaro (LEGGI QUI). Una scelta accolta favorevolmente anche da Giuseppe Gualtieri, già questore della Polizia di Stato e prefetto della Repubblica in quiescenza: “Constato con profonda soddisfazione e anche, perché no, con una certa sorpresa, la forte azione politica del candidato a sindaco della mia città, il professore Nicola Fiorita, proiettata a salvaguardare la sicurezza dei cittadini catanzaresi e a tutelare un adeguato livello di welfare e di dignità rispetto il diritto alla salute”.

Il “coraggio dimostrato da Fiorita”

Il “coraggio dimostrato da Fiorita”

“La mia soddisfazione – prosegue l’ex prefetto Gualtieri – è frutto innanzi tutto del coraggio dimostrato nell’azione politica di Fiorita che nasce dalla evidente volontà di pianificare l’amministrazione comunale e quindi di approcciare elementi di qualità, ricercare i gangli vitali della futura azione di governo, coinvolgendo professionisti seri e affermati. Persone, costoro, che per la loro dedizione alla causa e per la passione con cui lavorano, quasi sempre sono poco avvezze ai richiami della politica nella quale ripongono, in genere, poca fiducia. Va dato atto, pertanto, al professore Fiorita di dimostrare ancora una volta la sua forte capacità maieutica che esalta la funzione dell’individuo nella prospettiva di stimolare in lui ogni azione volta alla tutela del bene comune, rappresentato, in questo caso, dal benessere e dalla tutela della cittadinanza catanzarese”.

“In questo modo ci si smarca dall’inerzia dimostrata negli anni”

“La mia sorpresa – continua Giuseppe Gualtieri – nasce poi dalla constatazione che, individuando in Marinella Giordano il futuro ‘manager alla sicurezza’, la neo amministrazione Fiorita si voglia sempre più smarcare dalla inerzia dimostrata negli anni dalla municipalità catanzarese riguardo un argomento che, per natura ma non per logica, viene demandato alla competenza di polizia, carabinieri e forze dell’ordine in genere. Con Marinella Giordano si capisce bene che i problemi di micro criminalità, vandalismo, movida selvaggia non saranno ghettizzati nelle analisi tecniche dei resoconti statistici di polizia, carabinieri e finanzieri ma saranno oggetto di valutazioni più profonde, così come richiesto nel corso degli anni anche da tutte le organizzazioni sindacali della polizia di Stato, incentrate soprattutto nella rimozione delle condizioni di degrado, di usura sociale e di abbandono che sono le micce del fatto-reato”.

Gualtieri ha, quindi, concluso sostenendo che “per far emergere la visione duplice del problema, che sia sicurezza e prevenzione insieme, non poteva essere fatta scelta migliore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Festival della Partecipazione: presentato da Cittadinanzattiva il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, con un focus sulle università
Attesi diversi avvincendamenti nell'undici titolare giallorosso: Iemmello in dubbio, al suo posto pronto Donnarumma
La nave aveva a bordo migranti che erano stati trasferiti in precedenza dall'isola di Lampedusa
"Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
ul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Intervenuta prontamente sul posto, la polizia stradale ha gestito le operazioni del traffico deviato
Tra i cardini del progetto, quello di consentire agli adulti reclusi negli istituti di pena di conseguire il patentino da allenatore
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved