Anci Calabria: “No alla zona rossa e al commissariamento della sanità”

Contrarietà alla Calabria “zona rossa” e alla proroga del commissariamento della sanità regionale. È questa la posizione del Comitato direttivo dell’Anci Calabria, l’associazione dei Comuni calabresi, convocato d’urgenza dal vicepresidente vicario Francesco Candia per discutere dei recenti provvedimenti governativi. Nel documento finale, Anci Calabria, “interpretando il diffuso stupore e dissenso che pervade i sindaci” sull’istituzione della “zona rossa” in Calabria, manifesta “preoccupazione e allarme per le ragioni e le motivazioni, sia per gli effetti e limitazioni conseguenti in termini di capacità di esercizio del servizio sanitario, sia per i devastanti risvolti sotto il profilo sociale, economico e della cultura”: nel documento l’associazione dei Comuni calabresi “reclama e invoca adeguati immediati ristori specifici per tutti gli operatori investiti dalle limitazioni, per le comunità e gli enti locali interessati dalla’zona rossa’ da prevedere e disporre subito nel decreto legge annunciato e in fase di adozione”, proponendo che “i Comuni possano essere individuati come soggetti attuatori o erogatori degli aiuti”.

Quanto alla proroga del commissariamento della sanità regionale attraverso il “Decreto Calabria”, per Anci si tratta di “un attacco inaccettabile ripetutamente perpetuato al territorio sotto il profilo dell’autonomia”. Infine, Anci Calabria – conclude il documento “rivendica immediate attivazioni di tutte le misure che possano accrescere la disponibilità di posti letto in terapia intensiva e sub intensiva e il miglioramento dell’efficienza quantitativa e tempestiva della capacità di esecuzione dei ‘tamponi’ ”.

Quanto alla proroga del commissariamento della sanità regionale attraverso il “Decreto Calabria”, per Anci si tratta di “un attacco inaccettabile ripetutamente perpetuato al territorio sotto il profilo dell’autonomia”. Infine, Anci Calabria – conclude il documento “rivendica immediate attivazioni di tutte le misure che possano accrescere la disponibilità di posti letto in terapia intensiva e sub intensiva e il miglioramento dell’efficienza quantitativa e tempestiva della capacità di esecuzione dei ‘tamponi’ ”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Grandi festeggiamenti nel bar, tra lo stupore dei titolari e la gioia immensa del vincitore
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved