Anci Calabria sempre più nel caos, giudice dispone sospensione assemblea congressuale

Il ricorso presentato dal sindaco di Marcellinara Vittorio Scerbo, componente del Comitato Direttivo, sarà discusso ora martedì 4 aprile

E’ stata sospesa con decorrenza immediata, con decreto del giudice, la convocazione dell’Assemblea Congressuale di Anci Calabria prevista per il prossimo 31 marzo. E’ stata fissata infatti per martedì 4 aprile l’udienza per la discussione del ricorso presentato dal sindaco di Marcellinara Vittorio Scerbo, componente del Comitato Direttivo di Anci Calabria, che ha chiesto l’annullamento di tutti gli atti adottati dalla stessa associazione dal mese di dicembre ad oggi e il relativo commissariamento.

Il sindaco Scerbo: “E’ un primo passo”

Il sindaco Scerbo: “E’ un primo passo”

“E’ un primo passo – ha dichiarato il Sindaco Vittorio Scerbo, candidato alla presidenza contro Marcello Manna nell’ultima assemblea congressuale tenuta a luglio 2021 – per ridare finalmente serenità e regolarità amministrativa ad Anci Calabria, dopo anni travagliati, e sarà il Tribunale, a questo punto, a decretarlo nel prossimo mese di aprile. Il ricorso ed il decreto- ha proseguito il sindaco Vittorio Scerbo – sarà ora notificato, entro otto giorni così come disposto, dal legale incaricato, l’avvocato Giovanni Romano del Foro di Lamezia Terme, che ringrazio, anche in questa occasione, per l’eccellente lavoro che sta svolgendo a difesa delle nostre ragioni, ad Anci Nazionale ed al Segretario di Anci Calabria. Gli organi già scaduti di Anci Calabria, che, tra l’altro sono stati anche inopportunamente convocati per lunedì 20 marzo, vedranno recapitarsi ora il decreto di sospensione, invitandoli ad attendere il giudizio prima di ogni altro atto che potrebbe essere invalidato”.

L’obiettivo del ricorso del sindaco di Marcellinara

“Non si poteva più proseguire nell’incertezza, così come è stato evidente a tutti nella non assemblea del 10 febbraio scorso – ha concluso il sindaco Vittorio Scerbo – che ha solo aumentato la perdita di autorevolezza e credibilità da parte dell’Associazione dei Comuni calabresi che si trovano, invece, ad affrontare grandi criticità, in questo particolare momento storico. Il ricorso ha solo l’obiettivo di ristabilire il rispetto delle norme statutarie, fino ad oggi disattese”.
 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved