Anci, Candia alla Santelli: “Sindaci calabresi non sono pronti a fase 2”

Che cosa sta combinando Jole Santelli. Se lo chiedono tanti calabresi, ma se lo chiedono, e questo è cosa istituzionalmente di maggior rilievo, tanti sindaci andati in totale confusione dopo la performance inaspettata del Governatore di ieri.

Una decisione presa totalmente in autonomia, o meglio, dettata dai vertici romani che muovono in queste ore di grande tensioni politiche l’intero Paese. E prova di ciò ne arriva dalla lettera inviata in tarda serata dal vicepresidente vicario dell’Anci Calabria, Francesco Candia, che chiede ufficialmente a nome dei sindaci un loro rappresentante a tavolo.

Una decisione presa totalmente in autonomia, o meglio, dettata dai vertici romani che muovono in queste ore di grande tensioni politiche l’intero Paese. E prova di ciò ne arriva dalla lettera inviata in tarda serata dal vicepresidente vicario dell’Anci Calabria, Francesco Candia, che chiede ufficialmente a nome dei sindaci un loro rappresentante a tavolo.

“I sindaci non sono pronti – scrive Candia -dunque mi dispiace informarla che si stanno determinando”. Un chiaro segnale di stop alla Santelli da parte dei sindaci calabresi. Ciò che i sindaci chiedono è un adeguato piano di ripartenza concordato, mentre per ora comanda il caos, nel silenzio di Roma.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved