Ancora disagi sull’A2 tra Pizzo e Sant’Onofrio, Pd Vibo: “Serve soluzione”

Un Tir in panne ha causato lunghe code nella mattinata odierna. Ieri scene simili per un incidente tra più mezzi. Nemmeno una settimana fa il maxi-tamponamento con 10 feriti

Se fosse un film sarebbe “Una serie di sfortunati eventi”. Nel giro di sette giorni è accaduto di tutto: un maxi-tamponamento tra una ventina di veicoli, un incidente tra un autoarticolato e due auto, un Tir in panne che ha causato lunghe code. Almeno tredici i feriti refertati nei vari sinistri. Il teatro della scena è sempre lo stesso: il tratto dell’A2 tra Sant’Onofrio e Pizzo. Ma in ciò che avviene in quei nove chilometri di autostrada, a differenza della pellicola con Jim Carey e Meryl Streep, c’è poco di casuale e molto di prevedibile.

Mezzo in panne sul viadotto di Pizzo

Mezzo in panne sul viadotto di Pizzo

Il tratto (come abbiamo spiegato giusto ieri) è infatti caratterizzato da continui restringimenti di carreggiata o segmenti a doppio senso di circolazione che danno luogo a numerosi disagi. Quando poi avviene un incidente le conseguenze sono facilmente immaginabili. Come avvenuto stamattina quando un Tir si è piantato in direzione Sud, nel bel mezzo del viadotto “Costiera di Pizzo”, determinando lunghe code. Ormai una triste consuetudine che si ripete da mesi e forse anni. Da quando, cioè, sono iniziati i cantieri per il rifacimento di manto stradale e opere strutturali tra le due uscite che ricadono nel territorio vibonese. Cantieri che non conoscono, apparentemente, soluzione di continuità.

Si muove la politica

Ora se ne sta interessando anche la politica. E dopo l’uscita, nei giorni scorsi, del consigliere regionale del Gruppo misto Antonio Lo Schiavo, arriva anche la posizione del Pd di Vibo Valentia. “L’attività di intervento programmata sul tratto Pizzo-Sant’Onofrio dell’A2 – si legge in una nota – è doverosa e necessaria, ma non si possono ignorare i disagi quotidiani che si stanno determinando nella circolazione di persone e merci. A fine marzo l’incendio di un camion ha bloccato il tratto autostradale. Nei giorni scorsi sono stati registrati diversi tamponamenti che hanno coinvolto decine di veicoli, causando feriti e code chilometriche. Appena stamattina un mezzo in avaria ha provocato ulteriori rallentamenti sulla circolazione”.

Pd Vibo: “Infrastruttura strategica”

Per i democrat “la corretta organizzazione dei lavori e la sicurezza degli utenti devono essere una priorità. A questi deve aggiungersi l’imminente avvio della stagione estiva con un ulteriore incremento delle presenze turistiche sul territorio rispetto all’anno precedente. Su questi punti si rende necessaria un’azione di coordinamento di Regione, Prefettura e Anas per valutare situazioni critiche, individuare soluzioni per migliorare le condizioni di mobilità e di sicurezza, agevolando la fruibilità del territorio provinciale, in particolare nei prossimi mesi. Le infrastrutture – conclude la nota – rappresentano un settore strategico indispensabile per abilitare nuovi investimenti, sviluppare la filiera del turismo, sostenere l’occupazione e la crescita economica”. (m. s.)

Immagine di repertorio

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved