Ancora piantagioni in Aspromonte, sequestri di marijuana a Platì e Bovalino

I "Cacciatori" trovano 1,2 kg di cannabis in una serra indoor e 600 gr in un essiccatoio. A Sant’Ilario dello Jonio scoperte 44 piante alte 1,5 m

Diversi i servizi predisposti a largo raggio, da inizio anno, nel territorio della Locride, finalizzati alla prevenzione e contrasto dei reati relativi alla detenzione e coltivazione illecita di sostanze stupefacenti che vedono i carabinieri sempre impegnati in mirate le strategie operative unitamente ai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, nell’arco dei quali sono state rinvenute e sequestrare numerose piantagioni di marijuana.

Una serra in un edificio disabitato a Platì

Una serra in un edificio disabitato a Platì

In tale quadro, a Platì, i militari dell’Arma, proprio nei giorni scorsi, hanno denunciato un 27enne del luogo per furto aggravato, produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope e sequestrato circa 1,2 kg di marijuana a seguito di rinvenimento di una serra indoor, all’interno di un immobile disabitato, destinata alla coltivazione di marijuana, attrezzata con aeratori, lampade alogene ed impianto di irrigazione, abusivamente allacciati alla rete idrica ed all’illuminazione pubblica.

Un essiccatoio a Bovalino

Nel medesimo contesto operativo, a Bovalino i Carabinieri hanno rinvenuto un rudere insistente su un fondo privato ma in stato di abbandono, adibito ad essiccatoio per la marijuana: sequestrati, nella circostanza, residui di sostanza stupefacente per un totale di 600 gr., oltre che materiale necessario al relativo confezionamento.

Una piantagione a Sant’Ilario

In ultimo, a Sant’Ilario dello Jonio, i militari dell’Arma, nel corso di servizio di rastrellamento in area boschiva aspromontana, hanno individuato, abilmente occultata tra la fitta vegetazione, una piantagione di canapa indica composta da 44 piante dell’altezza di circa 1,5 m. alimentata da un impianto di irrigazione a goccia, che è stata distrutta nell’immediatezza su ordine dell’autorità giudiziaria, previa campionatura. Continueranno i servizi di perlustrazione e rastrellamento delle zone aspromontane, o delle aree più impervie, tra cui ampie zone boschive, numerosi casolari abbandonati, pozzi ed anfratti naturali al fine di evitare il perpetrarsi di reati nello specifico settore della detenzione e coltivazione illecita di sostanze stupefacenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
L'Intervista
La ditta HTS ha già effettuato un primo sopralluogo sul manto erboso. "A breve partiranno gli altri due lotti di lavori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved