“Ancora puzza, il gusto satanico di Abramo non conosce limiti”

“Fermateli, fermiamoli! Il massacro di Catanzaro Lido continua”. Inizia così la nota dei consiglieri comunali Sergio Costanzo, Nicola Fiorita e Libero Notarangelo. “Non contenti di avere ucciso il turismo con il fetore del depuratore da giugno a ferragosto, cosa hanno escogitato i superesperti del sindaco Abramo? Semplice – aggiungono – , hanno programmato dal 21 al 23 agosto operazioni tecniche che sprigioneranno un livello di emissioni insopportabili che loro stessi, in un comunicato stampa, hanno definito “al di sopra della norma”. Avete capito bene! Stanno massacrando quel poco che restava, gli ultimi giorni dell’estate nera dei catanzaresi. Potevano aspettare il 10 settembre e invece no. Il gusto satanico di Abramo, dell’assessore Longo e dei suoi collaboratori non conosce limiti. Ma sì – scrivono ancora i tre consiglieri –  inondiamoli con un’ultima spruzzata di cattivo odore, così imparano ad aprire stabilimenti balneari e bar! Forse la puzza, dopo i lavori, diminuirà. Ce lo auguriamo, ma come non sottolineare l’incapacità, l’irresponsabilità, la superficialità e l’incompetenza di chi dovrebbe governarci. Abramo fugge dalle responsabilità. Continua a non dire la verità sul depuratore. Continua a non dire perché è stato annullato il bando per il nuovo impianto. Non dice chi è stato ad alimentare i contrasti tra le ditte in modo che l’operazione fallisse. Non ammette che delle cattive condizioni del depuratore era a conoscenza già da molto tempo ed ha taciuto, mentendo alla città, con un comunicato stampa in cui si diceva che “tutto è a posto”. A questo punto – concludono –  le dimissioni non bastano più. Catanzaro vuole giustizia!”

redazione Calabria 7

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved