Ancora una vittima sulla SS106, morto un uomo di 87 anni: “È la numero 18 del 2023”. L’appello

L'Odv 'Basta vittime sulla strada statale 106' ha parlato di una “Strage di Stato”, tracciando il drammatico bilancio e chiedendo azioni

Il Consiglio Direttivo dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha comunicato con dolore e sgomento l’ennesimo scontro mortale avvenuto questa mattina sulla famigerata e tristemente nota “strada delle morte” in Calabria. Non si ferma la scia di sangue sull’asfalto della Statale 106 “Jonica” in Calabria che ha visto la morte di Salvatore Vitale, 87 anni, in un sinistro stradale avvenuto sulla Statale 106 a Bova Marina, in provincia di Reggio Calabria. Nell’incidente altre due persone coinvolte che hanno riportato delle ferite e che, per fortuna risultano fuori pericolo.

Il drammatico bilancio del 2023

Salvatore Vitale è la 18esima vittima della famigerata e tristemente nota “strada della morte” dall’1 gennaio 2023 fino ad oggi. Un anno in cui abbiamo avuto 3 vittime sulla Statale 106 in provincia di Cosenza, 2 vittime in provincia di Catanzaro, 6 vittime in provincia di Crotone7 vittime in provincia di Reggio Calabria.

L’appello di “Basta vittime sulla strada statale 106”

Il Consiglio Direttivo dell’O.d.V. “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” auspica che possa nascere un ponte tra le persone che possono e devono farmare questo olocausto e le proprie coscienze. Chiudere gli occhi di fronte alla più importante emergenza infrastrutturale che da sempre esiste in Calabria e che da sempre, purtroppo, è causa di una “Strage di Stato” – a nostro giudizio – non è più tollerabile.  
Il Direttivo dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” nel rivolgere il proprio cordoglio alla Famiglia Vitale coglie l’occasione per sottolineare che noi non resteremo indifferenti ed in silenzio davanti all’ennesima tragedia di una strada sempre più serial killer in Calabria ed in Italia. La “strada della morte”, non ci stancheremo mai di ripeterlo, rappresenta la più grande Strage di Stato della storia della Repubblica italiana.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'evento, giunto alla sua dodicesima edizione, animerà la festa dell'Immacolata con un ricco programma di eventi nel Parco Gaslini
Nel solo mesi di novembre l'associazione animalista ha contato 40 avvelenamenti e diversi morti nella sola provincia di Catanzaro: ecco i dati
"Grazie, siete state 3 bambine molto coraggiose ed è grazie a voi che questa settimana c'è una di noi tra di noi"
Successo per la Società catanzarese Taekwondo Guerra, che ottiene anche altre due medaglie d'oro, un argento e un bronzo
La torre di cenere prodotta dall'eruzione, alta 3.000 metri, ha fatto piovere detriti vulcanici sui villaggi vicini
"Si stima che causi globalmente tra il 10 e il 20% di tutte le polmoniti", rileva l'Istituto Superiore di Sanità. Ecco sintomi e cure
Confermato lo stretto legame tra lo stato emotivo e psicologico di un paziente e la risposta immunitaria
L’aggressore sarebbe entrato con la forza in casa della vittima, una donna di 40 anni, che aveva conosciuto l'uomo su una piattaforma social
I due erano intenti ad alzare il mezzo quando all'improvviso ha ceduto il cric e il camion li ha schiacciati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved