Ancora uno sbarco di migranti a Roccella, arrivati in 97

Tra loro una giovane incinta, un disabile, una ventina di donne ed altrettanti minori, alcuni dei quali non accompagnati
migranti roccella

Non accennano a diminuire gli sbarchi di migranti nel porto di Roccella Ionica. Oggi ne sono arrivati altri 97. Sono, in prevalenza, di nazionalità afghana, irachena e pakistana. Tra loro una giovane incinta, un disabile, una ventina di donne ed altrettanti minori, alcuni dei quali non accompagnati. Molti i nuclei familiari al completo. I migranti viaggiavano a bordo di un peschereccio, partito sabato scorso dalla Turchia, che è stato intercettato e soccorso, tra non poche difficoltà a causa del forte vento e del mare mosso, dalle unità navali della Guardia costiera e della Guardia di finanza. Con l’ arrivo di oggi è salito a 12 il totale degli sbarchi di migranti a Roccella ed a 34 nel corso del 2023. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved