Aned: la Regione non considera la Prevenzione come strumento

“Da un censimento di Aned Prevenzione, i pazienti calabresi in dialisi con “rene policistico” – malattia rara piu diffusa- sono 120 (centoventi) su un totale dializzati regionale di 1.500(millecinquecento). Numero preoccupante se si considera che tale dato indica una prevalenza di  62 pazienti per milione di popolazione (pmp), contro media nazionale di 24(pmp), cioè + 155%, il cui costo è quantificabile in 3,6 €mil/anno”. E’ quanto scrive in una nota l’Aned.

“L’anomalia di pazienti policistici è indicativo della necessità di fare maggiore e approfondita  prevenzione  di questa patologia. Evidentemente si legge –  la Regione non ha mai considerato la Prevenzione come strumento principe di buona gestione di un sistema che diversamente condurrà al default. Come calabrese, provo molto dispiacere, non già e solo per i costi ma , soprattutto, per il danno derivante alla vita dei pazienti e dei familiari. A ciò si aggiunga – pur in un contesto che vede la Calabria fare passi da gigante- che il procuramento organi è ancora un problema. Ed il trapianto dell’organo è l’unica definitiva medicina”.

“L’anomalia di pazienti policistici è indicativo della necessità di fare maggiore e approfondita  prevenzione  di questa patologia. Evidentemente si legge –  la Regione non ha mai considerato la Prevenzione come strumento principe di buona gestione di un sistema che diversamente condurrà al default. Come calabrese, provo molto dispiacere, non già e solo per i costi ma , soprattutto, per il danno derivante alla vita dei pazienti e dei familiari. A ciò si aggiunga – pur in un contesto che vede la Calabria fare passi da gigante- che il procuramento organi è ancora un problema. Ed il trapianto dell’organo è l’unica definitiva medicina”.

“La Società Italiana di Nefrologia (SIN) deve decidere se continuare ad essere essere  associazione medico-scientifica o altro” sottolinea il Comitato speciale prevenzione delle malattie renali .

“Negli ultimi anni vediamo la Sin affannarsi , in modo improprio ed ingiustificabile, più verso la gestione della rappresentanza dei pazienti che per la cura degli stessi.  Noi suggeriamo e riteniamo più importante  scrive il comitato – , che essa faccia  sapere, in modo univoco, la sua posizione sul  nuovo farmaco che ritarda il danno renale per i policistici, non conosciuto da  tutta la categoria, anziché cercare  strumenti vecchi e inqualificabili per rappresentare i pazienti nefropatici”

Dal 1972, alla difesa dei nefropatici ci pensa Aned e qualche volta anche a difendere la classe dei nefrologi, dimostratosi categoria solo autoreferenziale. Motivo per cui  – conclude – nella considerazione ministeriale con la riforma del 2012  la Nefrologia è stata letteralmente trascurata”.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Potrebbe trattarsi di un delitto passionale. A uccidere la donna sarebbe stato un ex collega
I carabinieri hanno stanno vagliando le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona
Nel frattempo, sarebbe stato ritrovato il caschetto della ragazza. A lanciare l'allarme è stata una guida che si trovava su un secondo gommone
La docente è stata ferita a un braccio e alla testa, ma le sue condizioni non sono gravi
Sarà aperto al pubblico un impianto di elevazione che permetterà a tutti i visitatori del parco archeologico di raggiungere i livelli più elevati della cavea
Le fiamme si sono sviluppate a ridosso dell'edificio che un tempo ospitava gli uffici della Regione Calabria
"Allora toglietelo il diritto di voto ai calabresi. Abbiamo occupato per dimostrare che non può ribaltare il diritto alla libertà di voto"
Un'intera famiglia di cinghiali è stata avvistata in un parcheggio di Catanzaro mentre rovistava tra i cassonetti dei rifiuti
Il volto de “Il Gladiatore” nella veste di rocker ha deciso di promuovere con un video il calendario delle prossime date italiane
Il prezzo pattuito era di un milione di euro, ma 1.442 bottiglie sono state fatte sparire e le banconote sostituite con carta straccia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved