Annullata la confisca dei beni per 1,2 milioni di euro al lametino Galiano. Processo di appello da rifare

Lo ha deciso la Cassazione, che ha dato ragione ai difensori dell'uomo, annullando con rinvio il decreto del Tribunale di Catanzaro
confisca beni galiano

La Corte di Cassazione ha annullato la confisca dei beni per 1,2 milioni di euro nei confronti di Giorgio Galiano, di Lamezia Terme, già condannato per associazione di tipo mafioso nell’ambito del processo “Perseo”. La vicenda trae origine da un decreto di confisca, eseguito in Calabria e Piemonte, avente ad oggetto beni immobili e mobili, aziende e disponibilità finanziarie. Il provvedimento genetico, emesso dal Tribunale di Catanzaro – sezione seconda penale – su conforme richiesta del procuratore distrettuale antimafia del capoluogo, era stato da subito avversato dalle difese del proposto e dei terzi interessati ,rappresentati rispettivamente dagli avvocati Antonio Larussa, Francesco Gambardella e Francesco Iacopino.

La tesi dei difensori

La tesi dei difensori

In particolare i difensori avevano allegato circostanze incompatibili con la ricostruzione accusatoria e depositato anche corpose consulenze tecniche tese a dimostrare la lecita provenienza dei beni e delle disponibilità finanziarie e l’erroneo calcolo della sperequazione patrimoniale sostenuta dall’accusa. E già nelle fasi di merito le deduzioni difensive avevano sortito ampi esiti liberatori, con restituzione di terreni e vari fabbricati, sia in Calabria che in Piemonte. Nondimeno, uno spazio applicativo della confisca, seppure avversato dai difensori, reggeva in primo e in secondo grado. Una doppia conforme che, però, non ha convinto la V Sezione penale della Suprema Corte. I giudici di legittimità, nonostante gli spazi difensivi in detta fase siano notoriamente ristretti, hanno dato totalmente ragione ai difensori, annullando con rinvio il decreto della Corte territoriale. Tutto da rifare, dunque. Si attende ora l’esito del nuovo giudizio di appello.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
A darne notizie è Francesca Chaouqui: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace"
L'uomo ha perso la vita sul colpo, mentre la donna è stata trasferita in codice rosso con l'elisoccorso all'ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved