Anpi, a Catanzaro “Arte Migrante”

Riaffermare i valori dell’umanità e della solidarietà: questo il senso dell’iniziativa “ARTE MIGRANTE” che si terrà il prossimo 18 giugno al Caffè delle Arti di Catanzaro organizzata dall’ANPI, e alla quale hanno aderito Accademia di Belle Arti, Libera, Cgil, Uisp, Libreria Ubik, Libreria Punto e a Capo, l’Associazione Kethane. Decine di artisti proporranno le loro opere realizzate appositamente per questo appuntamento. Un incontro tra culture diverse – con la presenza di alcuni giovani artisti migranti – e l’obiettivo di allontanare attraverso il linguaggio dell’arte pregiudizi, intolleranza, xenofobia e razzismo. E’ del tutto evidente come negli ultimi anni il tema dell’immigrazione sia stato utilizzato in modo distorto per fini elettorali. Si può scegliere di continuare a parlarne in modo scellerato, spingendo l’opinione pubblica verso il cinismo e il rancore nei confronti di chi scappa per fame, guerre e cambiamenti climatici disastrosi. Oppure con l’idea nobile dell’accoglienza, dell’umanità, dell’integrazione. Tra mille difficoltà è questa seconda via che noi preferiamo. Un abbraccio all’insegna dell’arte aiuta senz’altro a dimostrare come sia possibile restare umani costruendo ponti e non muri. Nella serata sono previsti gli interventi del Presidente provinciale dell’ANPI Mario Vallone; del prof. Vittorio Politano direttore dell’Accademia di Belle Arti, e l’importante contributo del Dott. Vitaliano Fulciniti che è stato Direttore del Regional Hub di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto. La serata al Caffè delle Arti avrà inizio alle ore 17.30 del 18 giugno con esposizione di varie opere, performance e altri contributi artistici.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved