Riaffermare i valori dell’umanità e della solidarietà: questo il senso dell’iniziativa “ARTE MIGRANTE” che si terrà il prossimo 18 giugno al Caffè delle Arti di Catanzaro organizzata dall’ANPI, e alla quale hanno aderito Accademia di Belle Arti, Libera, Cgil, Uisp, Libreria Ubik, Libreria Punto e a Capo, l’Associazione Kethane. Decine di artisti proporranno le loro opere realizzate appositamente per questo appuntamento. Un incontro tra culture diverse – con la presenza di alcuni giovani artisti migranti – e l’obiettivo di allontanare attraverso il linguaggio dell’arte pregiudizi, intolleranza, xenofobia e razzismo. E’ del tutto evidente come negli ultimi anni il tema dell’immigrazione sia stato utilizzato in modo distorto per fini elettorali. Si può scegliere di continuare a parlarne in modo scellerato, spingendo l’opinione pubblica verso il cinismo e il rancore nei confronti di chi scappa per fame, guerre e cambiamenti climatici disastrosi. Oppure con l’idea nobile dell’accoglienza, dell’umanità, dell’integrazione. Tra mille difficoltà è questa seconda via che noi preferiamo. Un abbraccio all’insegna dell’arte aiuta senz’altro a dimostrare come sia possibile restare umani costruendo ponti e non muri. Nella serata sono previsti gli interventi del Presidente provinciale dell’ANPI Mario Vallone; del prof. Vittorio Politano direttore dell’Accademia di Belle Arti, e l’importante contributo del Dott. Vitaliano Fulciniti che è stato Direttore del Regional Hub di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto. La serata al Caffè delle Arti avrà inizio alle ore 17.30 del 18 giugno con esposizione di varie opere, performance e altri contributi artistici.