Anpi Catanzaro, il 16 ottobre manifestazione per il popolo curdo

“Nei giorni scorsi è stato lanciato un appello nazionale su quanto sta avvenendo sul confine tra Turchia e Siria. Si ribadisce e si ricorda a tutta la comunità internazionale, l’Europa, l’Italia, il debito di riconoscenza nei confronti delle donne e degli uomini curdi che si sono battuti fino alla morte per fermare il comune nemico Daesh e salvaguardare la sicurezza e serenità dell’Europa e del nostro Paese, di noi tutti. Si chiede, tra l’altro, che si avvii immediatamente una forte e decisa azione diplomatica perché cessino immediatamente le ostilità e si fermino le manovre di invasione del territorio curdo; si dia mandato senza esitazioni a una delegazione internazionale che garantisca in loco la fine delle ostilità, il rispetto dei confini, il diritto internazionale; si apra una sessione di discussione dedicata, tanto nel Parlamento europeo quanto in quello italiano; si chieda che il caso sia messo con urgenza all’ordine del giorno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Intanto anche da Catanzaro vogliamo trasmettere la nostra solidarietà e vicinanza al popolo curdo. Condanniamo senza esitazioni la brutalità di Erdogan, della sua guerra contro il Rojava; al contempo chiediamo azioni concrete al nostro governo. Primo fra tutti smettere con la vendita delle armi alla Turchia. Appuntamento mercoledì 16 nel largo P.Galluppi di fronte piazza Prefettura alle ore 17. Saremo in Piazza a Catanzaro accanto al popolo curdo”.

Intanto anche da Catanzaro vogliamo trasmettere la nostra solidarietà e vicinanza al popolo curdo. Condanniamo senza esitazioni la brutalità di Erdogan, della sua guerra contro il Rojava; al contempo chiediamo azioni concrete al nostro governo. Primo fra tutti smettere con la vendita delle armi alla Turchia. Appuntamento mercoledì 16 nel largo P.Galluppi di fronte piazza Prefettura alle ore 17. Saremo in Piazza a Catanzaro accanto al popolo curdo”.

E’ quanto hanno scritto, in una nota, ANPI – Libera – Cgil – e Associazioni: Caffè delle Arti – Meet project – Kethane – Kinema – Venti d’Autore.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente del Consiglio dell'Ordine, Agosto: "Nessun reato di mafia". Lungo messaggio di solidarietà anche dal collega Andreano
Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater Domini
Secondo l’accusa avrebbe percepito il sussidio anche dopo l’arresto nella maxi operazione “Rinascita Scott”
Nel decreto di fermo vergato dalla Dda di Catanzaro le intercettazioni e le modalità di rastrellamento dei voti della famiglia Pullano
"Il pericolo che il porto di Gioia Tauro rischi di collassare con le nuove regole è davvero concreto considerati i tempi di applicazione richiesti, ovvero il 2024"
Una culla mobile ha accolto il neonato e la mamma direttamente sulla pista d'atterraggio
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved