Anticiclone diretto in Calabria, previsto un anticipo dell’estate

Il Settentrione sarà la prima parte del Paese a essere raggiunta dall'anticiclone africano, poi toccherà al Centro e quindi al Sud
Il Settentrione sarà la prima parte del Paese a essere raggiunta dall'anticiclone africano, poi toccherà al Centro e quindi al Sud

Un anticiclone africano in arrivo dalla Mauritania porterà sull’Italia un anticipo d’estate che in molte regioni si protrarrà fino al weekend. L’anticiclone dalla Penisola Iberica e dalla Francia piegherà verso l’Italia a partire da domani, riferisce Antonio Sanò, direttore del sito www.ilmeteo.it. La giornata di oggi sarà ancora influenzata dal vortice che in questi giorni ha portato tante piogge e temporali. Collocato nei pressi della Sicilia abbandonerà definitivamente l’Italia nella giornata di mercoledì 11 tant’è che fino ad allora si potranno verificare ancora temporali sugli Appennini e sulle Isole Maggiori, ma sempre meno al Nord.

L’anticiclone africano

L’anticiclone africano

Il Settentrione sarà la prima parte del Paese a essere raggiunta dall’anticiclone africano, poi toccherà al Centro e quindi al Sud. L’andamento delle temperature rispecchierà l’avanzata dell’alta pressione. Tra oggi e domani inizierà subito a fare caldo al Nord già con valori vicini ai 26 C. Successivamente il caldo raggiungerà anche il Centro, specie la Toscana. A partire da mercoledì 11 maggio tutta l’Italia sarà avvolta dall’anticiclone che farà schizzare le temperature massime fino a 30-31 C sulla Pianura Padana e sulle valli dell’Alto Adige, fino a 27 C al Centro, in Puglia e sull’alta Campania, “solo” 26 C invece sul resto del Sud.

In questa situazione il sole sarà prevalente su tutte le regioni e la nuvolosità sarà più presente soltanto sui rilievi in genere. Il caldo estivo potrebbe durare almeno fino al weekend 14-15 maggio salvo temporanea flessione dello stesso al Nord (tra venerdì e sabato), poi lo scenario meteorologico muterà nuovamente con la formazione di nuovi centri depressionari che da metà mese potrebbero guastare il tempo al Nord.

Previsioni nel dettaglio

OGGI: Al nord: nubi irregolari, pomeriggio con temporali sulle Alpi. Al centro: mattinata asciutta, pomeriggio con temporali su Appennini e diffusi in Sardegna. Al sud: subito maltempo su Sicilia e Calabria ionica, poi peggiorerà ulteriormente sull’isola, instabile altrove.

MARTEDÌ 10 – Al nord: in prevalenza soleggiato e caldo. Al centro: isolati temporali pomeridiani sui rilievi. Al sud: temporali pomeridiani su Sicilia interna e Basilicata.

MERCOLEDÌ 11. Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: ampio soleggiamento, caldo. Al sud: cielo poco nuvoloso, temperature in aumento. Tendenza: in prevalenza caldo e stabile fino al weekend.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tuttavia, sono proprio le città calabresi quelle che registrano i rincari dei prezzi più pesanti
Il padre è riuscito a trovare la figlia grazie alla geolocalizzazione ed ha chiamato i carabinieri
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
Sul cadavere dell'uomo, inoltre, sarebbero stati trovati anche segni di percosse e tagli. Le indagini sono affidate ai Carabinieri
L'intervento prevede un indennizzo integrale del maggior costo sostenuto dalle imprese per i consumi energetici rispetto al periodo precedente
Avviata un’indagine per chiarire le circostanze dell’incidente. Sulla salma della giovane verrà eseguita l’autopsia
Il detenuto era armato di coltello per aggredire un agente penitenziario, il detenuto ferito era intervenuto a difesa dell'agente
Sulla vicenda la procura ha aperto un'inchiesta. Indagini sono state avviate dai Carabinieri intervenuti sul posto
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved