Anticorpi monoclonari contro il Covid, avviata terapia su tre pazienti vibonesi

La somministrazione precoce degli anticorpi monoclonali consentirà di ridurre notevolmente le complicanze determinate dalla malattia Sars-CoV2
sanità a vibo

L’Azienda sanitaria di Vibo Valentia ha avviato il percorso terapeutico degli anticorpi monoclonali su 3 pazienti risultati ad alto rischio di sviluppare una forma grave di Covid-19. Il primo paziente è stato preso in carico giorno lo scorso uno maggio, il secondo nella giornata di ieri e il terzo stamane. Si tratta di soggetti positivi, selezionati dai medici Usca (Unità speciali di continuità assistenziale), che presentavano sintomi lievi o moderati di Covid-19 con particolari fattori di rischio così come previsto dalle indicazioni AIFA. La somministrazione precoce degli anticorpi monoclonali consentirà di ridurre notevolmente le complicanze determinate dalla malattia Sars-CoV2.

Nessun imprevisto

Nessun imprevisto

I pazienti individuati sono stati trasferiti dal proprio domicilio presso l’OBI Covid dello Jazzolino con ambulanza del 118, secondo i protocolli previsti dall’azienda sanitaria. “Gli stessi – informa in una nota l’Asp di Vibo Valentia – sono stati informati ed edotti sui benefici e sugli effetti collaterali dei farmaci e, una volta confermata l’idoneità clinica al loro utilizzo, è iniziata, sotto monitoraggio continuo dei parametri vitali, l’infusione endovenosa dei suddetti monoclonali. La somministrazione è continuata per la durata di 60 minuti durante i quali, sempre sotto controllo medico, non si è evidenziata nessuna reazione avversa. I pazienti sono stati trattenuti per ulteriori 60 minuti di osservazione al fine di completare e avvalorare lo stato di buona salute post terapia e, successivamente affidati ai Medici USCA per il rientro al proprio domicilio attraverso il percorso protetto con ambulanza del 118”.

Lavoro d’equipe

Il Commissario straordinario Maria Bernardi, nel manifestare la propria soddisfazione per il risultato raggiunto, ha inteso ringraziare il Covid manager Anna Renda, il direttore del Pronto Soccorso Enzo Natale, il farmacista ospedaliero Luigi Condina e i medici Usca che hanno consentito di avviare questo importante percorso terapeutico anti-Covid. Il Commissario infine, rinnova l’invito ai medici di Medicina Generale a segnalare i soggetti che necessitano di essere sottoposti alla somministrazione precoce degli anti corpi monoclonali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Diretta
Undici i punti all'ordine del giorno ma sette riguardano debiti fuori bilancio. Al centro della discussione le società in house del Comune
Risponde di tentata estorsione aggravata ai danni dell’imprenditore vibonese Vincenzo De Nisi insieme ad altri sei indagati
Dopo circa due ore di riunione, il Consiglio di amministrazione della Rai ha dato disco verde al pacchetto di nomine a direzioni di testate
Annunciato un tavolo tecnico regionale ad hoc con l'assessore all'Ambiente alla tutela del territorio per avviare la fase 2
Ignoti, al momento, i motivi che hanno spinto l’agente a compiere il folle gesto
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
L'Agenzia che fa capo al ministero della Salute ha valutato le performance dei manager di 53 ospedali pubblici, di cui 30 universitari
Il caso
I passaggi chiave della sentenza delle Sezioni riunite che ha dichiarato inammissibile il Piano di riequilibrio. Atti alla Procura contabile. Gli amministratori rischiano pesanti sanzioni ma a pagare sono creditori e cittadini
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved