Lo stilista calabrese Anton Giulio Grande incanta Venezia con le sue creazioni

Anton Giulio Grande, lo stilista che fa sognare Venezia, incanta con le sue creazioni glamour il red carpet della 77esima edizione del festival del cinema. E’ salito sulla passerella più ambita d’Europa indossando un elegantissimo smoking nero, calcando il red carpet con tre splendide giovanissime modelle, rigorosamente italiane, abbigliate in pizzi ricamati e plisse’ sensualissimi e trasparenti, charme ad alto tasso di seduzione, raffinata eleganza creativa che contraddistingue la vera alta moda dello stilista.

L’ex enfant prodige dell’alta moda italiana, dopo il lockdown torna a stupire in un clima blindato e con le dovute e rigide restrizioni a causa del Covid, scegliendo la serata del 9 settembre, dedicata alla proiezione del film di Emma Dante, unica regista donna in concorso, un omaggio alle donne, cui lo stilista sempre e comunque dimostra devozione e rispetto. “Sono sempre dalla parte delle donne, mie eterne ispiratrici e muse della mia moda” dichiara Anton Giulio Grande. Le sue ultime creazioni hanno un’ispirazione nobile, colta e artistica che proviene dalla sua amata Firenze, città dei suoi studi universitari e lauree. Lo ispirano il giglio, simbolo di Firenze che diventa corpino con intarsi di velluto e rebrodè ed i nobili stemmi araldici di Lorenzo il Magnifico, simbolo del mecenatismo artistico, una vera e propria celebrazione del Made in Italy, delle sue nobili tradizioni, della sapiente arte del ricamo realizzato completamente a mano.

L’ex enfant prodige dell’alta moda italiana, dopo il lockdown torna a stupire in un clima blindato e con le dovute e rigide restrizioni a causa del Covid, scegliendo la serata del 9 settembre, dedicata alla proiezione del film di Emma Dante, unica regista donna in concorso, un omaggio alle donne, cui lo stilista sempre e comunque dimostra devozione e rispetto. “Sono sempre dalla parte delle donne, mie eterne ispiratrici e muse della mia moda” dichiara Anton Giulio Grande. Le sue ultime creazioni hanno un’ispirazione nobile, colta e artistica che proviene dalla sua amata Firenze, città dei suoi studi universitari e lauree. Lo ispirano il giglio, simbolo di Firenze che diventa corpino con intarsi di velluto e rebrodè ed i nobili stemmi araldici di Lorenzo il Magnifico, simbolo del mecenatismo artistico, una vera e propria celebrazione del Made in Italy, delle sue nobili tradizioni, della sapiente arte del ricamo realizzato completamente a mano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved