Antonino Cannarella è il nuovo dirigente del Commissariato di Lamezia

Si insedierà, nei prossimi giorni il nuovo dirigente del Commissariato di Lamezia Terme, Primo Dirigente della Polizia di Stato, dottor Antonino Cannarella, che avvicenderà il dottor Raffaele Pelliccia, designato alla direzione del Commissariato di P.S. di Nola.

Cannarella, laureato in Giurisprudenza, in Polizia dal 1988, nel corso della sua carriera, ha prestato servizio alla Squadra Mobile della Questura di Palermo, all’Ufficio dell’Alto Commissario per il coordinamento della lotta alla delinquenza mafiosa, alla DIA di Reggio Calabria, Catanzaro e Bologna, nonché, una volta promosso Primo Dirigente, nel 2016, alla DIA di Roma, quale Capo della Seconda Divisione del Primo Reparto. Dal 10 agosto 2017, ha diretto il Commissariato di P.S. di Siderno. “Al neo dirigente del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme il Questore della provincia di Catanzaro, anche a nome di tutti i colleghi della Questura, ha formulato i migliori auguri di buon lavoro, nella certezza che egli saprà, anche in questo nuovo importante incarico, conseguire gli ottimi risultati che hanno caratterizzato tutta la sua brillante carriera”. Al dottor Raffaele Pelliccia, il Questore, nel corso di una sobria cerimonia di commiato, svoltasi nei giorni scorsi presso il Commissariato di P.S. di Lamezia Terme, ha dato atto “dei brillanti risultati ottenuti dall’Ufficio nel corso della sua, ancorchè breve, permanenza, grazie anche al lavoro egregio svolto da tutto il personale che ha saputo dirigere con dedizione e competenza, augurandogli le migliori fortune nel nuovo incarico e rinnovati successi professionali”.

Cannarella, laureato in Giurisprudenza, in Polizia dal 1988, nel corso della sua carriera, ha prestato servizio alla Squadra Mobile della Questura di Palermo, all’Ufficio dell’Alto Commissario per il coordinamento della lotta alla delinquenza mafiosa, alla DIA di Reggio Calabria, Catanzaro e Bologna, nonché, una volta promosso Primo Dirigente, nel 2016, alla DIA di Roma, quale Capo della Seconda Divisione del Primo Reparto. Dal 10 agosto 2017, ha diretto il Commissariato di P.S. di Siderno. “Al neo dirigente del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme il Questore della provincia di Catanzaro, anche a nome di tutti i colleghi della Questura, ha formulato i migliori auguri di buon lavoro, nella certezza che egli saprà, anche in questo nuovo importante incarico, conseguire gli ottimi risultati che hanno caratterizzato tutta la sua brillante carriera”. Al dottor Raffaele Pelliccia, il Questore, nel corso di una sobria cerimonia di commiato, svoltasi nei giorni scorsi presso il Commissariato di P.S. di Lamezia Terme, ha dato atto “dei brillanti risultati ottenuti dall’Ufficio nel corso della sua, ancorchè breve, permanenza, grazie anche al lavoro egregio svolto da tutto il personale che ha saputo dirigere con dedizione e competenza, augurandogli le migliori fortune nel nuovo incarico e rinnovati successi professionali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved