Anziana avverte malore a Catanzaro, ma l’ambulanza è senza medico

Il personale infermieristico a bordo non essendo autorizzato ad erogare terapie, non ha potuto far altro che trasportare la donna al Pronto Soccorso
cetraro

Ambulanze del 118 senza medici a bordo in Calabria. L’ennesima denuncia arriva dal Codacons. “Oggi, nel pieno centro di Catanzaro – scrive in una nota l’associazione Codacons – i familiari di una anziana signora, con gravissimi problemi cardiaci, hanno chiesto un intervento di urgenza. All’arrivo l’amara sorpresa: l’ambulanza non aveva un medico a bordo ed il personale infermieristico, non essendo autorizzato ad erogare terapie, non ha potuto far altro che trasportare la donna al pronto soccorso. Quanto accaduto smentisce clamorosamente le rassicurazioni fornite urbi et orbi dall’Asp di Catanzaro che appena un mese addietro rimarcava come tutti i turni del 118 sono coperti e che il servizio di emergenza viene garantito correttamente e ci offre uno spaccato disastroso di come vengono gestite le risorse in questa regione”.

La sanità un business sulla pelle dei calabresi

La sanità un business sulla pelle dei calabresi

“Una regione in cui la sanità – sostiene Francesco Di Lieto del Codacons – è sempre stata un affare. Quello che era un diritto si è affievolito tra conti tenuti perennemente in profondo rosso per favorire gli amici e poter lucrare sull’emergenza e strutture pubbliche chiuse per favorire privati rampanti. In questo tritacarne senza speranza si è inserito il Covid. Piatto ricco mi ci ficco, si saran detti i nostri eroi. E così hanno iniziato a distribuire soldi come se piovesse. Dai medici di base incentivati a suon di bonus per inoculare vaccini, ai farmacisti che vanno in “overbooking” grazie a tamponi e mascherine, rese obbligatorie senza prevedere tetti di spesa. Non si bada a spese. Tranne che per i figli di un dio minore. Quelli che sono costretti a sperare nell’arrivo tempestivo dell’ambulanza del 118, per poter continuare a vivere”.

Ambulanze senza medici in provincia di Catanzaro

“E così, dopo decenni di inenarrabili sprechi, la Regione ha pensato bene di risparmiare sulla pelle dei calabresi negando il loro sacrosanto diritto ad avere un medico per le emergenze. Da tempo denunciamo questa vergogna delle ambulanze demedicalizzate. Lasciare le ambulanze senza medici a bordo rappresenta un gravissimo abuso e finisce per negare il diritto a ricevere cure tempestive ed adeguate. Per questo motivo – annuncia Di Lieto – abbiamo già depositato una denuncia in Procura ritenendo responsabili i vertici della Regione e delle ASP per tutte le conseguenze che i cittadini dovessero subire a causa di questa programmata distruzione del servizio di emergenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved