Anziana gli lascia 50mila euro, medico condannato

Secondo il giudice, trattandosi di un dipendente pubblico, avrebbe dovuto darli all'Azienda sanitaria

Ha incassato 50mila euro, legato di un’anziana che nel testamento si era ricordata di lui “in segno di riconoscenza per le cure che sempre mi ha prestato con grande competenza professionale”. Ma il beneficiario, uno psichiatra oggi in pensione che lavorava per l’Asst e che quindi era un dipendente pubblico, è stato condannato dal giudice di Cremona a restituire la somma perché secondo le norme del Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, non avrebbe dovuto nemmeno accettarla. Secondo il quotidiano che oggi ne ha dato la notizia, ‘La Provincia di Cremona’, è la prima sentenza del genere in Italia.

“Le ragioni ispiratrici delle menzionate disposizioni normative sono chiare – scrive il giudice -: evitare il mercimonio dei servizi pubblici (quale è il servizio sanitario nazionale), assicurare a tutti gli utenti un servizio omogeneo e qualitativamente costante; garantire la diligenza e la lealtà del dipendente che svolge il servizio pubblico in modo disinteressato e indifferenziato nei confronti degli utenti del servizio, conseguentemente, garantire l’imparzialità dell’azione amministrativa e così l’immagine e il prestigio della pubblica amministrazione – che non eroga i propri servizi, o comunque migliori servizi – ai soggetti disposti ad elargire utilità agli esercenti i servizi di interesse generale in questione” . Lo psichiatra in pensione è stato condannato a mettere a disposizione della Asst i 50mila euro più “gli interessi nella misura del tasso legale dalla data della domanda al saldo effettivo”. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
Il ministro: “Non è possibile morire così". Per la Calabria, in arrivo 41 milioni di investimenti nel trasporto pubblico locale
La manager del ristorante si sarebbe accidentalmente tagliata un pezzo dell'indice mentre puliva la rucola che è stata servita
I funerali della giovane uccisa dal fidanzato non si svolgeranno il sabato, ma in data che sarà decisa dal papà della 22enne, Gino
Le inedite dichiarazioni del collaboratore di giustizia Massimo Colosimo in un verbale di interrogatorio quasi interamente omissato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved