Anziana picchiata nel Lametino, le immagini incastrano una coppia

I Carabinieri della Stazione di Conflenti hanno tratto in arresto in flagranza per lesioni personali aggravate dall’utilizzo di oggetti contundenti nonché dai futili motivi e in concorso una coppia del posto.

Erano le 9 del mattino quando giungevano diverse chiamate sia alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Soveria Mannelli che alla Stazione Carabinieri di Conflenti. Il contenuto delle segnalazioni era lo stesso: una persona riversa per terra nel pieno centro del piccolo borgo Conflentese. I Carabinieri senza alcuna esitazione si recavano sul posto e accertavano che si trattava di un’anziana donna 85enne, sdraiata a terra, dolorante e in lamenti, con segni di lesioni visibili sul volto. Nel frattempo giungeva l’ambulanza che prelevava la donna per le cure del caso. Iniziava così in speditezza e senza risparmio di energie un’attenta e meticolosa attività di indagine volta al rintraccio degli autori. I militari hanno sentito tutte le persone informate sui fatti, ascoltato la stessa vittima e passato al setaccio le telecamere. Fondamentali le dichiarazioni della parte offesa nonché l’analisi delle immagini per la ricostruzione dell’accaduto. Nelle immagini si vedono un uomo e una donna, uno con una bottiglia in vetro e l’altro con un bastone in legno tra le mani che si avvicinano a un’anziana, nel mentre spazza sull’uscio di casa, l’aggrediscono buttandola a terra e continuano a colpirla. Immagini violente finite in un filmato subito acquisito dai Carabinieri che, frame dopo frame, hanno ricostruito ogni attimo fino a identificare gli autori dell’aggressione. Per fortuna che l’anziana donna veniva riscontrata affetta solo da escoriazioni multiple guaribili in pochi giorni.
Erano le 9 del mattino quando giungevano diverse chiamate sia alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Soveria Mannelli che alla Stazione Carabinieri di Conflenti. Il contenuto delle segnalazioni era lo stesso: una persona riversa per terra nel pieno centro del piccolo borgo Conflentese. I Carabinieri senza alcuna esitazione si recavano sul posto e accertavano che si trattava di un’anziana donna 85enne, sdraiata a terra, dolorante e in lamenti, con segni di lesioni visibili sul volto. Nel frattempo giungeva l’ambulanza che prelevava la donna per le cure del caso. Iniziava così in speditezza e senza risparmio di energie un’attenta e meticolosa attività di indagine volta al rintraccio degli autori. I militari hanno sentito tutte le persone informate sui fatti, ascoltato la stessa vittima e passato al setaccio le telecamere. Fondamentali le dichiarazioni della parte offesa nonché l’analisi delle immagini per la ricostruzione dell’accaduto. Nelle immagini si vedono un uomo e una donna, uno con una bottiglia in vetro e l’altro con un bastone in legno tra le mani che si avvicinano a un’anziana, nel mentre spazza sull’uscio di casa, l’aggrediscono buttandola a terra e continuano a colpirla. Immagini violente finite in un filmato subito acquisito dai Carabinieri che, frame dopo frame, hanno ricostruito ogni attimo fino a identificare gli autori dell’aggressione. Per fortuna che l’anziana donna veniva riscontrata affetta solo da escoriazioni multiple guaribili in pochi giorni.
Gli investigatori sono riusciti dunque a svelare la fisionomia della coppia che, raggiunta presso l’abitazione è stata dichiarata in stato di arresto e posta agli arresti domiciliari in attesa di giudizio per direttissima. Gli oggetti contundenti utilizzati per l’offesa, rinvenuti a seguito della perquisizione domiciliare, sono stati posti sotto sequestro.
Nella giornata odierna, stante il periodo di Pan-infezione, è stata celebrata l’udienza di convalida presso gli uffici della Compagnia Carabinieri di Soveria Mannelli, in modalità webinar, davanti al Tribunale di Lamezia Terme che ha convalidato gli arresti, applicando esclusivamente per l’uomo la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
A Domenico La Rosa si attribuiva di essere il saggio che impartiva consigli ai figli su come operare il controllo sulla città di Tropea
"Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved