Ao e pronto soccorso al collasso, Opi Cosenza: “Il sistema è saltato”

La sanità territoriale non riesce a fare filtro ed ai cittadini viene negato il diritto anche ad una semplice risposta
Opi Cosenza

“Adesso basta. Il sistema sanitario è già saltato. Non è più possibile andare avanti in queste condizioni. Pochissimi infermieri ed operatori sanitari, reparti accorpati, graduatoria ormai esaurita senza alcun concorso all’orizzonte. Ed un Pronto soccorso al collasso. Dove sono stati finora i commissari? Dov’è il nuovo? Che fine hanno fatto i Dipartimenti sanitari? Un rischio enorme, anche per i cittadini ed i pazienti. Ed una percentuale di mortalità superiore del 10 per cento”. Lo dice Fausto Sposato, presidente dell’Opi, l’Ordine delle professioni infermieristiche di Cosenza. 

“Il rapporto, qui, parla di un infermiere ogni 12 pazienti mentre la media europea è di uno a sei. E’ dunque evidente la mancanza di personale. Chi ha amministrato finora – dice Sposato – non è stato lungimirante per nulla. Al Pronto soccorso di Cosenza lavora un terzo del personale necessario. La situazione in tutta la provincia non è diversa. La sanità territoriale non riesce a fare filtro ed ai cittadini viene negato il diritto anche ad una semplice risposta”.

“Il rapporto, qui, parla di un infermiere ogni 12 pazienti mentre la media europea è di uno a sei. E’ dunque evidente la mancanza di personale. Chi ha amministrato finora – dice Sposato – non è stato lungimirante per nulla. Al Pronto soccorso di Cosenza lavora un terzo del personale necessario. La situazione in tutta la provincia non è diversa. La sanità territoriale non riesce a fare filtro ed ai cittadini viene negato il diritto anche ad una semplice risposta”.

“Il personale non ce la fa più”

“Bastava seguire i nostri consigli per non arrivare ad una situazione non più risolvibile. L’innalzamento dei contagi – continua Sposato – rende più critica la quotidianità, mentre il personale non ce la fa più. Il commissario si assuma tutte le responsabilità del caso: ci sono i soldi per procedere a nuove assunzioni con avvisi pubblici? Si proceda. Devono essere pagati straordinari e premi Covid mai percepiti dai colleghi? Si faccia. Siamo stufi di pagare il malfunzionamento del sistema intero”. Sposato lancia anche un altro allarme: “La rabbia maggiore – dice – è che poi gli operatori sanitari, oltre al carico di lavoro massacrante, ricevono persino minacce dai pazienti per le mancate risposte”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da agosto gli ospedali pediatrici cinesi sono affollati con affetti da polmoniti, febbre e infezioni respiratorie. Diverse scuole sono chiuse
Lo ha deciso la Giunta regionale, accogliendo una proposta del presidente Roberto Occhiuto e approvando la relativa delibera
Sono stati ricordati i 24 eventi andati in scena dal 17 agosto al 15 settembre, tra cui le presentazioni di Loredana Bertè, Taranta Celtica, danza, teatro e altro
LA SENTENZA
Il verdetto della Corte d'assise di Catanzaro nell'ambito di un altro filone del maxiprocesso alla 'ndrangheta. Assolto Vincenzo Barba
Nel cast del 17 dicembre, la band del Conservatorio Tchaikovsky, la Scuola di ballo del Politeama e le creazioni della stilista Azzurra Di Lorenzo
La macchina è finita fuori strada dopo essersi ribaltata. L'ipotesi è che il padre, alla guida, abbia avuto un malore
Sarebbe sucesso all'istituto “Mattia Preti”, in via Emilia, dovuto alla mancanza di un gancio di sicurezza
La normativa ha un bacino di 515 lavoratori di alcuni comuni e presso il Parco nazionale del Pollino. Calabrese: "Traguardo storico"
A dare l’allarme è stata una giovane donna carabiniere, che è intervenuta da sola e ha fermato l'aggressore. La vittima era di nazionalità indiana
L'intervento è stato ottenuto dall'amministrazione per 572 mila euro e si unisce alla realizzazione degli impianti sportivi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved