Appalto Roma Capitale, 107 dipendenti della Abramo Customer Care a rischio licenziamento

call center abramo

La Abramo Customer Care è pronta a licenziamenti di massa. La perdita della commessa Roma Capitale rischia di avere un impatto pesantissimo per i 107 dipendenti del colosso delle telecomunicazioni calabrese, per quanto riguarda la sede di Crotone. Il bando di gara per il nuovo affidamento del servizio è stato vinto dal Consorzio Leonardo verso cui la Abramo Customer Care aveva presentato anche ricorso, perdendo.

Le segreterie nazionale di Slc, Fistel e Uilcom, con gli occhi sempre rivolti sulla situazione del call center crotonese, sentiranno l’applicazione della clausola sociale in modo trasparente e in totale tutela dei perimetri occupazionali. E intanto, per martedì prossimo, 8 settembre, è previsto un primo incontro con il Consorzio Leonardo per discutere – appunto – della clausola sociale.

Le segreterie nazionale di Slc, Fistel e Uilcom, con gli occhi sempre rivolti sulla situazione del call center crotonese, sentiranno l’applicazione della clausola sociale in modo trasparente e in totale tutela dei perimetri occupazionali. E intanto, per martedì prossimo, 8 settembre, è previsto un primo incontro con il Consorzio Leonardo per discutere – appunto – della clausola sociale.

Wanda Ferro chiede tavolo tecnico

“Aprire un tavolo tecnico presso il ministero del Lavoro per occuparsi del destino di 107 lavoratori del sito industriale di Crotone della società ‘Abramo Customer Care’, impegnati nella gestione della commessa ‘Roma Capitale’ aggiudicata alla società di servizi ‘Consorzio Leonardo’. Essendo stato comunicato l’avvio della procedura di licenziamento, è necessario assicurarsi che il nuovo appaltatore applichi le clausole sociali, assorbendo i lavoratori che hanno lavorato in questi anni alla commessa e mantenendo l’attività a Crotone, nel rispetto del criterio di territorialità”. È quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, che spiega: “Ancor di più in un momento di crisi come questo del post-covid, deve essere prioritario salvaguardare più di cento posti di lavoro, che questa parte del territorio calabrese non può permettersi di perdere. Per questo chiediamo che il governo attivi immediatamente un tavolo di crisi che coinvolga le aziende e i sindacati”.

Flora Sculco chiede l’intervento di Orsomarso

“Si è concretizzato quest’oggi con l’invio delle lettere di licenziamento l’ennesimo colpo alla città. 107 famiglie che da oggi devono confrontarsi con il dramma della perdita del lavoro. 107 persone che con professionalità, responsabilità e dedizione in questi anni hanno lavorato all’Abramo Customer Care, e che oggi sono tagliate fuori”. È quanto afferma l’onorevole Flora Sculco che continua: “Contatterò immediatamente l’assessore regionale al Lavoro Orsomarso affinché si attivi, e la Regione Calabria si faccia sentire a Roma al ministero”. “Il silenzio – conclude – complice della deputazione parlamentare del territorio,
soprattutto di quei rappresentanti che siedono tra i banchi della maggioranza, non è accettabile. Se ci sono che battano un colpo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved