Apparecchiature obsolete al Policlinico, Fiorita: “Investire su ammodernamento tecnologico”

"Questo deficit - spiega il sindaco di Catanzaro - è stato certificato da Agenas che ha collocato il "Mater Domini" al penultimo posto in Italia in quanto a dotazione tecnologica"
Policlinico Mater Domini

“Il Policlinico Mater Domini ha bisogno con urgenza di un massiccio investimento tecnologico, senza il quale la nascita della nuova Azienda universitario-ospedaliera Dulbecco rischia di essere solo un mero atto burocratico. A Germaneto ci sono apparecchiature obsolete e vetuste, molte delle quali con un’anzianità di più di quindici anni, essendo state acquistate nel 2006 dal compianto rettore Venuta”. Lo scrive in una nota il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita. “Questo deficit – continua il primo cittadino – è stato drammaticamente certificato da Agenas, che ha collocato il Policlinico Mater Domini al penultimo posto in Italia in quanto a dotazione tecnologica, a differenza dell’Azienda Pugliese-Ciaccio che presenta un parco strumentale di ottimo livello. Non è possibile continuare così e costringere i medici e gli infermieri ad operare con apparecchiature così superate, con evidenti ricadute negative sulla qualità dell’assistenza ai cittadini. Sì, perché in questi diciassette anni è cambiato il mondo nel settore della strumentazione ospedaliera e tante altre frontiere si stanno aprendo. E’ assurdo che, mentre nelle realtà più evolute si parla di robotica, di metaverso, di salute digitale, di intelligenza artificiale applicata alla diagnostica per immagini, al Policlinico di Catanzaro siano ancora in uso veri e propri “reperti archeologici”.

Il robot Da Vinci all’Unical

Il robot Da Vinci all’Unical

“L’Unical, tanto per fare un esempio a noi vicino – spiega ancora Fiorita -, si è dotato del robot Da Vinci di ultima generazione che è già operativo all’ospedale dell’Annunziata. Il commissario ad acta Roberto Occhiuto, anche nella sua veste di presidente della Regione, affronti con decisione questo problema, varando in tempi certi e brevi un grande piano di ammodernamento tecnologico del Policlinico. I soldi non dovrebbero essere un problema, sia perché potrebbe essere sussistente un vecchio finanziamento della Protezione civile, sia perché il Pnrr prevede uno specifico sub-investimento. In particolare, si punta al rinnovamento delle attrezzature ospedaliere ad alto contenuto tecnologico, come Tac, Risonanze magnetiche, acceleratori lineari, sistemi radiologici, mammografi.

Nel Pnrr vengono definite apparecchiature obsolete quelle con più di 5 anni di anzianità. Dunque, quelle del Policlinico Mater Domini con i loro 17 anni di vecchiaia potrebbero essere tranquillamente collocate in un virtuale museo della sanità. L’azienda Dulbecco deve nascere sotto buoni auspici e quindi si metta al primissimo punto, accanto alla realizzazione del secondo pronto soccorso, il piano di ammodernamento tecnologico del Mater Domini, senza il quale la nuova azienda – conclude il sindaco di Catanzaro – non potrà mai decollare”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Siamo certi che Catanzaro saprà accogliere con entusiasmo gli Azzurrini che hanno conquistato il titolo di Capioni d'Europa con l'Under 19"
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved