Appello dei penalisti calabresi al ministro Nordio: “Più risorse per la magistratura giudicante”

“Signor Ministro, con onestà intellettuale e senso di responsabilità dobbiamo riconoscere che non è possibile scaricare sulle spalle di un manipolo di magistrati giudicanti la responsabilità di smaltire il carico enorme proveniente dagli incidenti cautelari conseguenti alle maxi-operazioni. Vieppiù se si analizza la estensione geografica del Distretto di Corte di appello di Catanzaro e si prende atto delle migliaia di fascicoli iscritti ordinariamente ogni anno in materia di riesame personale e reale, appelli cautelari, istanze di prevenzione personale e patrimoniale, ablativa e non. Affari che, per essere esaminati e valutati, tutti, con la dovuta attenzione, richiederebbero almeno il triplo delle risorse rispetto a quelle al momento concretamente in organico”. E’ questo il passaggio più sentito della lunga e articolata lettera inoltrata al ministro della Giustizia è firmata dal Coordinamento delle Camere Penali Calabresi.

“Le rivolgiamo, quindi, un accorato appello perché (almeno) su questo terreno ponga rimedio con la dovuta tempestività, considerata l’incidenza che il sottodimensionamento di organico produce e concorre a produrre sullo stato di salute della giurisdizione e, quindi, sui diritti di libertà”.

“Le rivolgiamo, quindi, un accorato appello perché (almeno) su questo terreno ponga rimedio con la dovuta tempestività, considerata l’incidenza che il sottodimensionamento di organico produce e concorre a produrre sullo stato di salute della giurisdizione e, quindi, sui diritti di libertà”.

DI SEGUITO LA LETTERA INTEGRALE

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved