Appello dei sindacati alla Regione: “Trasformare Gioia Tauro nella nuova Silicon Valley”

Cgil, Cisl e Uil si rivolgono anche al colosso statunitense dei microchip 'Intel': "Scelga la Calabria per dare concretezza al suo investimento industriale"
porto gioia tauro

“Il colosso statunitense dei microchip “Intel” scelga la Calabria per dare concretezza al suo investimento industriale. Nella nostra regione, infatti, esiste un’area industriale che risponde appieno alle necessità dell’azienda a stelle e strisce ed è quella di Gioia Tauro”. E’ quanto affermano in una nota congiunta il segretario generale della Cgil Calabria Angelo Sposato, il segretario generale della Cisl Calabria Tonino Russo e il segretario generale della Uil Calabria Santo Biondo. “Un’area centrale nel Mediterraneo, pronta ad aprirsi ai corridoi europei, con tutte le infrastrutture necessarie, la Zona economica speciale e le provvidenze governative necessarie per accogliere e rendere produttivo un investimento da 4,5 miliardi che, nel progetto della società proponente, sarebbe capace di produrre 3.500 posti di lavoro”, aggiungono i tre sindacalisti.

Appello alla Regione

Appello alla Regione

“Alla Regione Calabria chiediamo di rendersi protagonista in questa delicata fase storica e aprire un canale di interlocuzione proficua con il Ministero competente al fine di attrarre il progetto della “Intel” e fare di Gioia Tauro una nuova Silicon valley. La carta che la politica regionale potrebbe giocarsi, non dopo aver avviato una attenta interlocuzione con le parti sociali, potrebbe essere quella di sottoscrivere un Contratto di sviluppo d’area che, attraverso l’utilizzo delle giuste politiche di sostegno alla crescita, possa attrarre le attenzioni del colosso americano leader nella produzione di chip verso l’area industriale di Gioia Tauro.
Siamo convinti, infatti, che l’area industriale gioiese, il porto di Gioia Tauro con la sua apertura strategica sul Mediterraneo e la Zona economica speciale potrebbero essere tre punte di diamante in un’ottica di sviluppo legata alla produzione e commercializzazione di semiconduttori, un settore in cui l’Europa si propone di investire 15 miliardi di euro per raggiungere il 20 per cento di produzione globale entro il 2030: una sfida importante, che richiederà di quadruplicare il volume di produzione visto che, nello stesso periodo, il mercato globale dei semiconduttori prevede di raddoppiare la propria domanda”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
Tre giorni coinvolgenti, ricchi di spunti, idee, confronti a più voci su una tematica, quella dell’innovazione tecnologica e digitale, che è sempre più presente in una società in continua evoluzione
Eventi musicali, sportivi, culturali e gastronomici hanno fatto da cornice a una serata unica
Registrato il tutto esaurito alla sezione dedicata al patrimonio enologico calabrese della rassegna Lamezia Summertime
Il disegno di legge è stato presentato, venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Camera
L'uomo è già stato condannato in via definitiva a 7 anni e dieci mesi di reclusione in quanto ritenuto il referente di un clan
Secondo il racconto della ragazzina, il presunto autore, dopo averla palpeggiata e baciata sulla bocca, l’avrebbe afferrata per un braccio e trascinata verso il cimitero
Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved