Approdati in Calabria 86 migranti, attese altre 500 persone domani a Reggio

I due motopescherecci sul quale viaggiavano i migranti erano partiti dal porto di Tobruch, in Libia, alcuni giorni fa

È arrivato in serata a Roccella Ionica un gruppo di 86 migranti, condotti in porto con due unità della Guardia costiera. I migranti, tutti di sesso maschile tra cui alcuni minori non accompagnati, erano stati intercettati a circa 70 miglia dalla costa mentre viaggiavano a bordo di due motopescherecci. Sulle due imbarcazioni c’erano complessivamente quasi 600 migranti.

Attese altre 500 persone domani a Reggio

Attese altre 500 persone domani a Reggio

La maggior parte di loro, circa 500, arriveranno domattina nel porto di Reggio Calabria a bordo dei nave “Diciotti” della Guardia costiera. I migranti giunti a Roccella, come riporta l’Ansa, sono in gran parte egiziani e siriani, oltre ad alcuni indiani. Sono in buone condizioni fisiche. I due motopescherecci sul quale viaggiavano erano partiti dal porto di Tobruch, in Libia, alcuni giorni fa. Con quello di oggi sono 16 gli sbarchi di migranti nel porto di Roccella nel corso di quest’ anno, per un totale di circa 2.500 persone.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved