Approvato il piano per diritto allo studio, Alecci: “Una bellissima notizia”

"Garantirà, per la prima volta nella nostra regione, già dai primi giorni di scuola i servizi essenziali, assicurando il diritto allo studio a tutti gli studenti calabresi"

“Finalmente la battaglia che sto portando avanti, prima da Sindaco e ora da Consigliere Regionale, è vinta! Una battaglia di civiltà che ho condotto insieme a tante famiglie e tanti genitori di bambini e ragazzi disabili. La recente approvazione da parte della Giunta Regionale del Piano sul diritto allo studio garantirà, infatti, per la prima volta nella nostra regione, già dai primi giorni di scuola i servizi essenziali, assicurando così il diritto allo studio a tutti gli studenti calabresi, soprattutto a quelli più svantaggiati che vivono in condizioni di particolare fragilità”, Lo comunica in una nota il Consigliere Regionale Ernesto Alecci.

La mozione

La mozione

“In Calabria, come detto -continua Alecci-, fino ad oggi i fondi per garantire il diritto allo studio e, in particolare, l’assistenza specialistica ai bambini e ai ragazzi disabili, arrivavano sempre con tre o quattro mesi di ritardo rispetto all’inizio della scuola. Per questo motivo nell’ultimo Consiglio Regionale di agosto avevo presentato una mozione che proponeva di anticipare le risorse a Comuni e Province utilizzando come riferimento il dato storico dell’anno precedente. La mozione ha incontrato il parere favorevole della Vice Presidente Princi che da ex Dirigente Scolastica ha compreso perfettamente la gravità della problematica. Di conseguenza, il Dipartimento diretto da Anna Perani ha accelerato le procedure per rendere disponibile la totalità dei fondi già dall’inizio del mese di settembre. Toccherà adesso ai Comuni e alle scuole predisporre i bandi per individuare il personale da affiancare agli studenti disabili. I fondi serviranno anche per il servizio di mensa scolastica, per i trasporti e per tutti i servizi essenziali”.

Alecci conclude: “Una bellissima notizia che rende anche la Calabria una regione “normale” da questo punto di vista e dimostra che anche l’opposizione in Consiglio Regionale può avere un ruolo propositivo per il bene delle nostre comunità. Di fronte ai problemi dei calabresi non credo possa esistere colore politico e mi auguro, quindi, che anche in futuro l’opposizione venga ascoltata maggiormente e appoggiata nel momento in cui si fa promotrice di proposte utili come quella di oggi. Possiamo, dunque, affermare che finalmente quest’anno la scuola calabrese al suono della prima campanella non lascerà indietro nessuno”.  

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved