Attività sociali tra Pontepiccolo e Gagliano, individuati “Arci” e “Agesci Catanzaro” per la realizzazione dei progetti

L’assessore Lazzaro: "Si potranno finalmente riprendere attività fondamentali per promuovere le relazioni intergenarazionali"
Arci e agesci pontepiccolo e gagliano

Sono “Arci Catanzaro Aps”, capofila di Ats, e il “Gruppo Agesci Catanzaro” i due soggetti individuati dalla Commissione incaricata di valutare le proposte scaturite dall’avviso pubblico per la co-progettazione con il Comune di Catanzaro, finalizzata alla realizzazione di progetti di sviluppo di comunità – sperimentazione del welfare generativo di quartiere, da realizzare nei centri sociali dei quartieri Pontepiccolo e Gagliano. Per le due strutture, quindi, si apre concretamente la fase di ritorno alla piena funzione sociale, dopo lo stop imposto dall’emergenza pandemica. L’iter che ha portato all’individuazione dei due enti del Terzo Settore selezionati e con i quali si dovranno ora sottoscrivere le convenzioni, si era aperto alla fine del gennaio scorso, quando la giunta comunale, presieduta dal sindaco Nicola fiorita, aveva approvato, su proposta dell’assessore al Welfare Venturino Lazzaro, la delibera avente per oggetto l’atto di indirizzo al settore Politiche sociali per l’emissione dell’avviso pubblico finalizzato appunto a individuare organizzazioni ed enti del Terzo Settore, disponibili a co-progettare con l’Amministrazione Comunale.

Relazioni intergenarazionali

Relazioni intergenarazionali

“Finalmente – commenta l’assessore Lazzaro – si potranno riprendere attività fondamentali per promuovere le relazioni intergenarazionali e la partecipazione attiva della comunità locale ai processi di creazione di benessere collettivo. I centri sociali sono anelli cruciali della catena del benessere e dunque non posso che ribadire la mia piena soddisfazione, già espressa lungo il percorso burocratico che abbiamo portato avanti celermente, vista l’attesa da parte dei cittadini. Devo però aggiungere che sono soddisfatto anche perché siamo riusciti a garantire un sostegno a chi sarà chiamato a gestire i due centri sociali. Le strutture verranno cedute in comodato d’uso gratuito senza alcun onere per il Comune, ma questo significa che i costi di gestione saranno a carico del soggetto comodatario. Tuttavia, siamo riusciti a garantire la messa a disposizione di risorse pubbliche per un importo annuo massimo di duemilacinquecento euro per ciascun centro a titolo di contributo economico in favore dell’ente del Terzo Settore gestore del progetto. Lo abbiamo fatto coerentemente con l’obiettivo che ci siamo dati sin dal nostro insediamento e cioè contribuire a restituire vivacità e vitalità a tutti i nostri quartieri senza distinzione tra centro e periferie”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved