Aree rurali, dal Psr oltre 800mila euro per altri nove Comuni calabresi

I Comuni beneficeranno di 820mila euro per effetto dello scorrimento della graduatoria relativa ad investimenti per il miglioramento di servizi di base
ristori Covid per pescatori

Simeri Crichi, Acquappesa, Bisignano, Castrolibero, Montalto Uffugo, Montegiordano, Nocara, Oriolo, Zambrone. Sono i Comuni calabresi che beneficeranno – complessivamente – di circa 820mila euro, per effetto dello scorrimento della graduatoria della misura 7.4.1 del Psr, annualità 2018, relativa ad investimenti per l’introduzione, il miglioramento o l’espansione di servizi di base a livello locale.

L’estensione dei benefici

L’estensione dei benefici

La decisione è formalizzata in un decreto del dipartimento Agricoltura, disponibile sul sito www.calabriapsr.it, con il quale si da atto anche dell’avvenuto reperimento – attraverso economie di spesa e l’erogazione di ulteriori risorse – dei fondi necessari a consentire la concretizzazione di progetti giudicati ammissibili ma non finanziabili all’atto della pubblicazione (nel luglio 2020) della graduatoria con la quale si disponeva la spesa di 6.235.499 euro in favore di altri 80 Comuni.

“In questi mesi – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – gli uffici si sono adoperati per ricercare le somme utili a garantire l’estensione dei benefici di una misura fondamentale per contenere il grado di isolamento di comunità insediate in zone che, più di altre, sono penalizzate da carenze infrastrutturali e di collegamenti, con negative ripercussioni sulla gamma e qualità dei servizi essenziali e conseguente, progressivo spopolamento”.

Fornitura di nuovi servizi

Da qui la scelta di sostenere interventi finalizzati al miglioramento della qualità di vita, mediante azioni concernenti l’uso di mezzi alternativi di sistemi di trasporto pubblico, l’invecchiamento attivo ed i servizi alla persona (comprese le attività culturali e ricreative), attraverso forme innovative e sostenibili. Nello specifico, i Comuni beneficiari potranno dare il via a investimenti per la fornitura di nuovi servizi idonei a dare risposta a fabbisogni emergenti, come pure all’adeguamento funzionale di beni immobili di proprietà pubblica; all’acquisto di attrezzature e strumentazioni, nonché di hardware e di programmi informatici, connessi ai contenuti dell’investimento, oltre che di mezzi per la mobilità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved