Areoporti Calabria, Sacal:”No a tavolo unitario con la Uilt”

lo papa tar sacal Fisascat Cisl

“Non possiamo fare altrimenti. Dopo l’ultimo farneticante comunicato stampa della Uiltrasporti Calabria non abbiamo altra scelta che chiedere a tutti i soggetti interessati tavoli separati.

Ognuno può scegliere il proprio cammino. Il sentiero imboccato dalla Uilt è una mulattiera che conduce i lavoratori a diritti differenziati per area geografica fra persone del Nord e quelli del Sud”. Lo affermano le segreterie regionali​ di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Ugl Trasporto Aereo che in una nota affermano di essere in attesa “di una risposta alla domanda posta alla base della loro contrapposizione nella vertenza per gli aeroporti calabresi: se in tutta Italia con tutte le società di gestione dei vari aeroporti sono stati sottoscritti accordi unitari anche con la Uiltrasporti e con l’impegno di anticipo della cassa integrazione da parte delle aziende”+ per quale ragione in Calabria non è stato possibile? Quale motivo può giustificare la penalizzazione dei lavoratori calabresi? Questo – aggiungono – è il punto dirimente della vertenza che costituisce un precedente pericoloso e discriminatorio a dispetto delle conquiste del sindacato italiano che ha concordato regole chiare a difesa dei lavoratori “di tutta Italia”.

Ognuno può scegliere il proprio cammino. Il sentiero imboccato dalla Uilt è una mulattiera che conduce i lavoratori a diritti differenziati per area geografica fra persone del Nord e quelli del Sud”. Lo affermano le segreterie regionali​ di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Ugl Trasporto Aereo che in una nota affermano di essere in attesa “di una risposta alla domanda posta alla base della loro contrapposizione nella vertenza per gli aeroporti calabresi: se in tutta Italia con tutte le società di gestione dei vari aeroporti sono stati sottoscritti accordi unitari anche con la Uiltrasporti e con l’impegno di anticipo della cassa integrazione da parte delle aziende”+ per quale ragione in Calabria non è stato possibile? Quale motivo può giustificare la penalizzazione dei lavoratori calabresi? Questo – aggiungono – è il punto dirimente della vertenza che costituisce un precedente pericoloso e discriminatorio a dispetto delle conquiste del sindacato italiano che ha concordato regole chiare a difesa dei lavoratori “di tutta Italia”.

La deroga concessa a Sacal – per le tre federazioni sindacali – rappresenta una pericolosa breccia nel sistema dei diritti del lavoro e della contrattazione nazionale. Ma per la Uilt questo non è importante, i lavoratori Calabresi possono essere sacrificati. Ci domandiamo, per quali interessi?Non si può accettare che la Uilt a mezzo stampa dichiari che questo scellerato accordo con Sacal garantisce la “salvaguardia dei livelli occupazionali”, affermazione che nemmeno l’azienda – si evidenzia – si è permessa a fare consapevole dell’assoluta illegittimità dell’apertura di qualsiasi procedura di licenziamento”. Sempre secondo le tre segreterie, “è assurdo come questo sindacato si affanni a sottolineare di aver agito per la difesa della “continuità stipendiale” ma si guarda bene a spiegare che i soldi non sono dell’azienda bensì delle retribuzioni future dei lavoratori.

Non ancora soddisfatti di magnificarsi, toccano il culmine affermando che con questo accordo difendono anche gli stagionali e i lavoratori a tempo determinato. Falso, i primi non hanno usufruito di alcun ammortizzatore, mentre gli altri li vorrebbero tramutare come lavoratori stagionali! E per finire hanno voluto generosamente informare tutti i calabresi a discapito dei lavoratori che stante all’accordo con Sacal si è raggiunto un brillante risultato dal 1° luglio con il ripristino dei due voli per Roma e Milano da Reggio Calabria. Siamo alla commedia dell’arte”.La Filt Cgil, la Fit Cisl e l’Ugl Ta, concludono, “hanno il dovere di contrapporsi a tutela del sindacato confederale e dei legittimi diritti dei lavoratori calabresi”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved