Armi e materiale esplosivo in terreno del Reggino, arsenale nascosto in un bidone

armi ciminà

Continuano senza sosta le attività finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione a quelli relativi agli stupefacenti ed alle armi clandestine, nell’ambito dei servizi disposti per l’area jonica dal Gruppo Carabinieri di Locri. In particolare, a Ciminà, comune in provincia di Reggio Calabria, i militari della stazione di Sant’Ilario dello Jonio e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria hanno scovato, in un terreno demaniale in località “Vene”, abilmente nascosti all’interno di un bidone in plastica occultato in un muretto a secco, armi e munizionamento da guerra oltre che materiale esplodente: due pistole beretta di diverso calibro e relative fondine, una pistola CZ cal. 9×19 Luger, 3 caricatori di diverso calibro, 267 cartucce di diverso calibro, 4,5 m di miccia a lenta combustione con detonatore e relativo dispositivo elettronico con timer per l’innesco.

Sul posto è intervenuto il personale specializzato del Nucleo Artificieri del Comando provinciale Carabinieri di Reggio, che ha proceduto alla messa in sicurezza, campionatura e alle relative analisi e distruzione dello stesso materiale esplodente mediante brillamento, su disposizione dell’autorità giudiziaria. Tutte le armi poste in sequestro saranno poi sottoposte ai dovuti accertamenti balistici dal R.I.S. di Messina, al fine di verificare se siano state già utilizzate per altri eventi criminosi o fatti di sangue.

Sul posto è intervenuto il personale specializzato del Nucleo Artificieri del Comando provinciale Carabinieri di Reggio, che ha proceduto alla messa in sicurezza, campionatura e alle relative analisi e distruzione dello stesso materiale esplodente mediante brillamento, su disposizione dell’autorità giudiziaria. Tutte le armi poste in sequestro saranno poi sottoposte ai dovuti accertamenti balistici dal R.I.S. di Messina, al fine di verificare se siano state già utilizzate per altri eventi criminosi o fatti di sangue.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno rinvenuto la tanica di benzina utilizzata per portare a termine l'intimidazione
A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano
Le condizioni meteo tenderanno a un ulteriore peggioramento nel pomeriggio con la formazione e lo sviluppo dei consueti temporali localmente intensi
Nello stesso posto dovrebbero trovarsi i resti di Mirella Gregori, ragazza italiana di 15 anni scomparsa il 7 maggio 1983 a Roma
Coinvolti altrettanti tifosi lombardi, finiti agli arresti domiciliari. La Questura sta ricostruendo i molti episodi violenti avvenuti dentro e fuori lo stadio Rigamonti
I bambini facevano parte di un gruppo di 11 persone che pescavano sulla riva del fiume
Gli interventi, molto probabilmente, inizieranno a breve, visto che le ruspe sono già sul posto. Ma club ha iniziato a guardarsi intorno
Il titolare di un’agenzia funebre a Mileto si sarebbe rivolto ai clan per scongiurare il rischio che una ditta concorrente - in procinto di essere avviata nello stesso territorio - potesse sottrargli una fetta di mercato
Oggi si svolgeranno i funerali della giovane morta mentre faceva rafting sul fiume Lao, sul Pollino
Mentre il primo cittadino accoglie i numerosi "ospiti" sbarcati nel cuore del quartiere marinaro, l'associazione evidenzia le criticità esistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved