Armonie d’Arte Festival, ingresso gratuito per giovani artisti e studenti d’arte

Armonie d’Arte Festival, in coerenza con lo spirito che ha animato i lunghi e densi 19 anni della propria storia, e nel solco della forte intenzione della sua ideatrice e direttrice artistica Chiara Giordano che vede in un Festival sempre una valenza etica oltre che estetica, ha deciso di favorire la partecipazione dei giovani al grandiosa produzione  che conclude il cartellone principale di questa diciannovesima edizione. Ed è per bocca della stessa Giordano l’invito e l’offerta: 《Cari Amici e colleghi della Danza e del Teatro, un giorno un Festival, in Calabria, offre un omaggio a Pina Bausch, l’immensa madre del teatro danza, personaggio che, come per esempio Wagner nella musica o Picasso nella pittura, segnano un prima e un poi; lei ha cambiato la stessa concezione del movimento, del corpo, della danza, appunto. E il festival lo fa, nei 10 anni dalla morte, facendo tornare in Italia, altresì dopo circa 10 anni, la sua storica Compagnia, la Tanztheater Wuppertal Pina Bausch.

Con un lavoro di impressionante potenza espressiva, di una poetica commovente, di creatività artistica che connette tempi, luoghi, modi, in uno scenario complessivo ammutolente, un lavoro di uno dei più geniali coreografi del mondo:  Since She di Dimitris Papaioannou.

Con un lavoro di impressionante potenza espressiva, di una poetica commovente, di creatività artistica che connette tempi, luoghi, modi, in uno scenario complessivo ammutolente, un lavoro di uno dei più geniali coreografi del mondo:  Since She di Dimitris Papaioannou.

È Armonie d’Arte Festival: 13,14,15 settembre al Teatro Politeama di Catanzaro. Una prima italiana, in esclusiva (almeno per ora ).
In platea abbiamo un pubblico che arriva da tante diverse città italiane e non solo; altresì tanti critici autorevoli e tanta stampa.
Pensiamo però che sia una enorme opportunità innanzitutto per la Calabria, e per i giovani che si avviano ad una vita con la danza, con il teatro,  con la musica, con l’arte. Così  per Armonie d’Arte Festival questa opportunità  non può essere persa da loro, magari solo perche non siamo riusciti a raggiungerli in tempo o per mille altri loro ragioni. Siamo certi che ogni giovane artista potrà uscire dal teatro, se non diverso, arricchito tanto da poter considerare questo spettacolo un momento memorabile della propri vita. Quindi proviamo a favorire questa partecipazione offrendo l’ingresso gratuito a tutti gli under 26 iscritti a scuole di danza, di teatro, di musica, o ad Accademie di Belle Arti o al Dams, o ai giovani artisti professionisti. ( la visione per gli under 14 si consiglia con la presenza di un adulto).》Basterà ritirare il biglietto gratuito entro le 14.00 del giorno dello spettacolo esibendo qualunque documento che attesti la propria attività (iscrizione alla scuola, ecc ) oppure prenotandolo con una mail a l.varano@armoniedarte.com.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved