Armonie d’Arte, il Festival si avvia all’ultimo atto della sua XXIII edizione

Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso

Archiviata ormai la lunga e altisonante programmazione estiva della XXIII edizione che ha avuto uno straordinario unanime consenso per la presenza di star internazionali di grande prestigio, di artisti italiani di più alto profilo, nonchè di talentuosissimi giovani, con nuove produzioni originali, allestimenti site specific, prime ed esclusive, ed altresì realizzate altre incursioni settembrine a Catanzaro tra cui una chicca di danza contemporanea di matrice calabrese con la Compagnia Createdanza dedicata all’Equinozio d’Autunno dello scorso sabato 23, Armonie d’Arte Festival volge alla definitiva conclusione per il 2023. 

Tra le attività speciali che chiudono questa prestigiosa edizione del Festival, il 28 settembre dalle ore 11:30 all’Auditorium della BCC Centro Calabria in località Germaneto di Catanzaro, un meeting tra istituzioni (parteciperà il vicepresidente della Regione Calabria Giusy Princi, l’assessore Gianluca Gallo e il presidente del consiglio regionale Filippo Mancuso, ed altri ruoli apicali tecnici dell’Ente, i sindaci dei comuni del territorio del Festival, associazioni di categoria, regionali e nazionali), operatori e stampa, sul tema del ruolo, valore e  sostenibilità dei Grandi Eventi culturali di spettacolo dal vivo con profilo internazionale per lo sviluppo, la visibilità e la competitività della Calabria nel sistema globale.

Tra le attività speciali che chiudono questa prestigiosa edizione del Festival, il 28 settembre dalle ore 11:30 all’Auditorium della BCC Centro Calabria in località Germaneto di Catanzaro, un meeting tra istituzioni (parteciperà il vicepresidente della Regione Calabria Giusy Princi, l’assessore Gianluca Gallo e il presidente del consiglio regionale Filippo Mancuso, ed altri ruoli apicali tecnici dell’Ente, i sindaci dei comuni del territorio del Festival, associazioni di categoria, regionali e nazionali), operatori e stampa, sul tema del ruolo, valore e  sostenibilità dei Grandi Eventi culturali di spettacolo dal vivo con profilo internazionale per lo sviluppo, la visibilità e la competitività della Calabria nel sistema globale.

L’evento è stato promosso e organizzato  da Armonie d’Arte in collaborazione con altre importanti realtà regionali: si tratta di un meeting che si propone di attivare un tavolo di confronto che porti poi a soluzioni concrete, strutturate, sinergiche, feconde, da tempo attese e ormai improcrastinabili sia per il settore che per il certo indotto socio culturale e socio economico, anche in termini di qualificazione dell’offerta turistica.

E prima di calare il sipario, Armonie d’Arte Festival propone per l’ultimo weekend del mese – il 29 ,30 settembre e 1 ottobre – al Palazzo Mazza di Borgia (CZ) con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso: come ogni anno ormai, è l’evento che chiude il Festival  restituendo al centro storico borgese una dedicata attenzione; così, alla sua consueta programmazione in continuità al Parco Archeologico Nazionale di Scolacium che pure insiste su territorio borgese e con artisti di elevatissimo livello, il Festival aggiunge un sostegno alla creatività regionale, soprattutto se di nuova generazione laddove di qualità. Quest’anno Borgia Borgo espanso esprime uno specifico interesse per le proposte che arrivano dai Conservatori di Musica, in particolare dal Conservatorio di Musica di Cosenza e da altre serie realtà musicali, teatrali  e coreutiche; nel contempo i repertori riservano spazio alla contemporaneità, per una Calabria partecipe del dibattito culturale e artistico del nostro tempo. D’altra parte il Palazzo Mazza del centro storico di Borgia ben si colloca all’interno dei luoghi del Festival, che appunto non sono mai casuali, ma sono scelti per significanza storica, monumentale, paesaggistica o naturalistica.

Il programma artistico prevede un Open day (con biglietto di ingresso offerto da un mecenate della Fondazione Armonie d’Arte e quindi gratuito per il pubblico) con performance quasi ogni ora, sia di mattina che di pomeriggio e sera, i cui dettagli sono indicati e aggiornati sui canali social del Festival.  
Armonie d’Arte intende essere pienamente un Festival espanso” – dichiara il presidente e direttore artistico Chiara Giordano – “che ha l’obiettivo di mantenere salda la propria storica identità e nel contempo aprirsi al nuovo, al meglio del territorio, interagendo e inglobando istanze diverse e di valore del territorio, di quella Calabria Straordinaria, brand lanciato dalla Regione Calabria, e che, come ormai ribadiamo sempre, Vale il Viaggio e Vale la Permanenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved