Arpacal, parte monitoraggio gas radon a Sersale

Ha preso il via nei giorni scorsi a Sersale, cittadina presilana della provincia di Catanzaro, la campagna di monitoraggio del gas radon a cura del laboratorio fisico del Dipartimento provinciale di Catanzaro dell’Arpacal.

L’altro ieri il sindaco di Sersale, dott. Salvatore Torchia, e l’assessore comunale all’Ambiente, dr.ssa Maria Teresa Rizzo, hanno incontrato i tecnici dell’Arpacal dr. Salvatore Procopio, fisico del Laboratorio “E. Majorana” , accompagnato dall’ing. Pietro Paolo Capone, per dare il via alla fase esecutiva della campagna. I dosimetri, necessari a misurare la presenza di questo gas radioattivo naturale, sono stati quindi posizionati negli edifici pubblici. E, per questa prima parte della campagna, in quindici abitazioni di altrettante famiglie che hanno aderito all’iniziativa, sorteggiate dal primo cittadino alla presenza dei tecnici Arpacal.

L’altro ieri il sindaco di Sersale, dott. Salvatore Torchia, e l’assessore comunale all’Ambiente, dr.ssa Maria Teresa Rizzo, hanno incontrato i tecnici dell’Arpacal dr. Salvatore Procopio, fisico del Laboratorio “E. Majorana” , accompagnato dall’ing. Pietro Paolo Capone, per dare il via alla fase esecutiva della campagna. I dosimetri, necessari a misurare la presenza di questo gas radioattivo naturale, sono stati quindi posizionati negli edifici pubblici. E, per questa prima parte della campagna, in quindici abitazioni di altrettante famiglie che hanno aderito all’iniziativa, sorteggiate dal primo cittadino alla presenza dei tecnici Arpacal.

Nei prossimi giorni il monitoraggio continuerà anche con il prelievo di campioni di acqua dalle fontane pubbliche, al fine di misurarne la presenza di gas radon.

Come è noto, il laboratorio “E. Majorana” del Dipartimento Arpacal di Catanzaro ha ottenuto, dall’ente unico nazionale di accreditamento Accredia, l’accreditamento delle prove per la determinazione della concentrazione della presenza di radon nelle acque destinate al consumo umano. Questa campagna di monitoraggio era stata presentata alla cittadinanza di Sersale in occasione di un convegno pubblico che si è tenuto nel maggio 2019. I risultati complessivi saranno trasmessi al sindaco con un report approfondito. Intanto, il prossimo 27 febbraio i tecnici Arpacal incontreranno gli studenti della locale scuola media per parlare della campagna di monitoraggio. E, quindi, di altre tematiche ambientali di interesse per le giovani generazioni.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved