Arrestati due uomini all’aeroporto di Lamezia, viaggiavano con passaporti falsi

Tratti in arresto in flagranza di reato due uomini che dallo scalo lametino tentavano di imbarcarsi su un volo Ryanair diretto a Londra
aeroporto di Lamezia

Lo scorso 29 aprile gli Agenti della Polizia di Frontiera Aerea presso l’Aeroporto di Lamezia Terme hanno tratto in arresto in flagranza di reato due uomini che dallo scalo lametino tentavano di imbarcarsi su un volo Ryanair diretto a Londra. I poliziotti impegnati nei controlli di frontiera hanno nutrito dei dubbi sulla genuinità dei due passaporti esibiti dai due cittadini stranieri. Pertanto, hanno esperito ulteriori accertamenti che hanno poi portato a ritenere che i due passaporti apparentemente rilasciati dalle autorità bulgare, a prima vista genuini, risultavano invece essere falsi.

Indagini in corso per risalire all’identità degli arrestati

Indagini in corso per risalire all’identità degli arrestati

Gli investigatori si sono avvalsi di un interprete per garantire ai due soggetti stranieri la comprensione dei verbali e delle attività di polizia giudiziaria tradotte in lingua inglese. Le due persone tratte in arresto, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sono state condotte nella Casa Circondariale di Catanzaro. Nella giornata del 02 maggio, il G.I.P. ha convalidato l’arresto. I due stranieri dovranno rispondere dei reati di ricettazione e possesso di documento di identità falso valido per l’espatrio. Sono tutt’ora in corso indagini per risalire alla reale nazionalità ed alla identità delle due persone. Un altro risultato, questo, frutto della costante e attenta attività della Polizia di Frontiera di Lamezia Terme, impegnata costantemente in servizi di controllo dei flussi di passeggeri in partenza ed in arrivo dal principale scalo aeroportuale calabrese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved