“Arresto Mancuso notizia positiva per chi crede nella giustizia”

Arturo Bova

“L’arresto di Pantaleone Mancuso è certamente una importante e positiva notizia per chi crede nella giustizia e per chi porta avanti con convinzione quegli imprescindibili valori di legalità ed onestà. La sua cattura va a stringere ulteriormente il cerchio intorno alla ‘ndrina Mancuso di Limbadi e diventa occasione di riscatto per l’intero territorio del Vibonese”.

È quanto ha dichiarato Arturo Bova, presidente della Commissione speciale contro la ‘ndrangheta in Calabria, in relazione all’arresto di Pantaleone Mancuso che, sottoposto alla libertà vigilata in una casa lavoro a Chieti, si era reso irreperibile dall’ottobre scorso.

È quanto ha dichiarato Arturo Bova, presidente della Commissione speciale contro la ‘ndrangheta in Calabria, in relazione all’arresto di Pantaleone Mancuso che, sottoposto alla libertà vigilata in una casa lavoro a Chieti, si era reso irreperibile dall’ottobre scorso.

“Non deve sorprendere – ha sottolineato ancora Bova – che Mancuso sia stato rintracciato e arrestato all’interno di una sala bingo a Roma. Il gambling è uno dei settori su cui, ormai già da diversi anni, le mafie hanno deciso di investire per moltiplicare i guadagni e per riciclare denaro sporco. Le ludopatia e il gioco d’azzardo patologico sono conseguenze terribili in questo preoccupante contesto che va arginato in ogni modo possibile e per cui la Calabria ha messo in campo una legge considerata all’avanguardia in tutta Italia – ha aggiunto Bova -. Solo ieri in alcuni comuni del Catanzarese sono stati elevati verbali per 34 mila euro grazie a quanto previsto dalla legge anti ‘ndrangheta.

Abbiamo dichiarato guerra alle ludopatie e al gambling che non rispetta le norme e continueremo a farlo portando avanti una sempre maggiore azione informativa verso i sindaci e i corpi di polizia municipale che, insieme a Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, hanno il dovere di verificare il rispetto di quanto previsto dalla legge regionale 9/2018”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo Occhiuto, si tratta di un "processo complesso, che necessita anche di investimenti sullo sviluppo e soprattutto nei servizi essenziali"
Al centro del confronto, le prospettive di crescita di un settore - quello ortofrutticolo - in forte espansione
L’individuazione di un’impresa che commercializzava shoppers non conformi alla normativa vigente, ha consentito alle fiamme gialle di sottoporre a sequestro 14,6 tonnellate di materiale plastico
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved