Arriva l’Ottobrata anche in Calabria, ecco cosa succederà al clima

E' in arrivo l'Ottobrata sull'intera Italia. Influenzerà il clima, previste condizioni di stabilità atmosferica con temperature tardo estive
sole

E’ in arrivo l’ottobrata. E’ questa la novità che emerge oggi, in vista della prossima settimana che segnerà l’avvio del mese di Ottobre: l’anticiclone, con contributi ancora africani, si rafforzerà sempre di più, facendoci dimenticare l’intensa fase di forte maltempo che stiamo vivendo in questi giorni. Il nuovo mese si aprirà nel segno di una rinnovata stabilità atmosferica grazie ad una rimonta in grande stile dell’alta pressione oceanica che, dall’Atlantico, si allungherà su buona parte dell’Europa occidentale, Italia compresa. Tanto sole, dunque, su tutte le regioni entro la fine del weekend, eccezion fatta per l’estremo Sud dove saranno possibili gli ultimi rovesci temporaleschi provocati dal transito di un ultimo vortice depressionario in allontanamento verso l’Egeo. Da Domenica 2 e soprattutto da Lunedì 3 Ottobre l’anticiclone sposterà ulteriormente il suo asse verso Est, richiamando nel contempo aria decisamente più calda, direttamente dal Nord Africa. Ecco quindi che avremo una sorta di anticiclone ibrido, con contributi sia azzoriani, sia subtropicali, proprio come avviene solitamente durante l’estate.

In cosa consiste l’Ottobrata

In cosa consiste l’Ottobrata

Sarà così servita su un piatto d’argento la classica ottobrata: questo termine deriva dalle tradizionali feste romane che chiudevano il periodo della vendemmia nel mese di ottobre. Per celebrare il raccolto e la fine del duro lavoro, nelle giornate di giovedì e di domenica ogni famiglia organizzava una gita fuori porta (detta, per l’appunto, “ottobrata”) e così da ogni rione partivano dei carri adornati di campanacci, su cui sedevano le ragazze (con in testa la “bellona” del gruppo). Il resto della comitiva seguiva a piedi il carro fino alla destinazione. In altre parole, dal punto di vista meteorologico, l’ottobrata indica un periodo, tipico del mese di Ottobre, durante il quale l’alta pressione domina per diversi giorni sul Mediterraneo centrale provocando, di conseguenza, condizioni di stabilità atmosferica un clima più tardo estivo che autunnale. Per il resto della settimana spazio dunque al sole e soprattutto a un deciso aumento delle temperature, specie al Centro-Sud e sulle due Isole maggiori, con valori che durante le ore più calde potrebbero schizzare fin quasi verso i 25°C, specie a Roma e Napoli. Queste particolari condizioni meteo dovrebbero accompagnarci quanto meno fino al successivo weekend, con una prevalenza dunque di cieli sereni e con temperature sopra le medie climatiche di riferimento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved