Arte e città, Guglielmo: “Museo a cielo aperto a Catanzaro”

“L’arte come strumento privilegiato per la valorizzazione del territorio attraverso la sua naturale capacità attrattiva. Ma prima di tutto occasione imperdibile per la crescita soggettiva, civica e professionale di una comunità che affonda le proprie radici nella memoria e nella conoscenza, soprattutto della bellezza che solo un’opera d’arte può esprimere. Partendo da questi presupposti, che sono gli stessi che ci hanno spinto a far conoscere e crescere sempre di più, non senza sacrifici e difficoltà, il Museo delle Arti di Catanzaro e il Museo internazionale della Scultura sito all’interno del Parco della Biodiversità Mediterranea, non potevamo non sposare e condividere l’iniziativa della Camera di Commercio e di PromoCatanzaro – a cui come Fondazione Guglielmo abbiamo dato il nostro fattivo contributo – finalizzata a realizzare nella città un vero e proprio museo a cielo aperto che coinvolge le opere di 7 artisti dislocate lungo corso Mazzini”.

E’ quanto afferma Rocco Guglielmo, presidente dell’omonima Fondazione che ha contribuito alla realizzazione dell’iniziativa di Camera di Commercio e PromoCatanzaro. “Come Fondazione – ha spiegato Rocco Guglielmo – lavoriamo da sempre per diffondere nuovi linguaggi e forme di partecipazione volti a far crescere la passione per l’arte. Portare all’esterno delle sale espositive artisti di fama internazionale, che possono essere ritrovati da appassionati e cittadini tra le strade, i vicoli, le piazze della propria città, è la via giusta per fare della “fruizione” dell’arte una sana abitudine. L’incontro con le opere che si insinuano nel quotidiano saprà far crescere in chi avrà la voglia e la sensibilità di incrociare questa opportunità l’attenzione per il bello – conclude il presidente della Fondazione Rocco Guglielmo – ma anche il rispetto del senso civico, che la bellezza di un’opera d’arte sa richiamare”.

E’ quanto afferma Rocco Guglielmo, presidente dell’omonima Fondazione che ha contribuito alla realizzazione dell’iniziativa di Camera di Commercio e PromoCatanzaro. “Come Fondazione – ha spiegato Rocco Guglielmo – lavoriamo da sempre per diffondere nuovi linguaggi e forme di partecipazione volti a far crescere la passione per l’arte. Portare all’esterno delle sale espositive artisti di fama internazionale, che possono essere ritrovati da appassionati e cittadini tra le strade, i vicoli, le piazze della propria città, è la via giusta per fare della “fruizione” dell’arte una sana abitudine. L’incontro con le opere che si insinuano nel quotidiano saprà far crescere in chi avrà la voglia e la sensibilità di incrociare questa opportunità l’attenzione per il bello – conclude il presidente della Fondazione Rocco Guglielmo – ma anche il rispetto del senso civico, che la bellezza di un’opera d’arte sa richiamare”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ciclone, si allontana verso la Romania mantenendo attiva solo una sostenuta circolazione dei venti sulle regioni meridionali"
Il testo della storica "Statio Orbis" del 27 marzo 2020 verrà spedito nel cosmo il prossimo 10 giugno a bordo di un satellite
I finanzieri hanno ricostruito numerosi episodi di assenteismo, di illegittimo ed ingiustificato allontanamento dal luogo di lavoro
"Non pensavamo potessero raggiungere queste dimensioni", ha affermato il capo del gruppo di ricerca. L'oggetto è trenta miliardi di volte più denso del sole
All’odg numerosi punti: dalla viabilità agli immobili da demolire, dalle aree da riconvertire alle nuove infrastrutture da installare, fino all’organizzazione di vari eventi estivi
“Accoglieremo con grande entusiasmo - dichiara il primo cittadino - la squadra che ha fatto sognare tutta la città"
"La nuova impostazione che Elly Schlein ha inteso da subito imprimere ha generato un’onda di entusiasmo e ritrovata passione"
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved